fbpx
Connect with us

In Sala

‘Drive my car’ torna in sala il film premiato ai Golden Globe

Il pluripremiato film di Hamaguchi Ryusuke torna in sala dopo la vittoria ai Golden Globes e si prepara per gli Oscar

Pubblicato

il

Drive My Car di Hamaguchi Ryusuke, distribuito da Tucker Film, sarà di nuovo nelle sale italiane a cominciare da Milano, Roma, Bologna, Genova e Firenze.

La pellicola ha appena vinto il premio come miglior film straniero ai Golden Globes (battendo E stata la mano di Dio di Sorrentino) e anche quello come miglior film del 2021 per la National Society of Film Critics – che lo ha premiato anche come miglior regia, miglior sceneggiatura e miglior attore protagonista.

Adattamento cinematografico dell’omonimo racconto di Haruki Murakami, contenuto nella raccolta Uomini senza donne (2014), Drive My Car è stato presentato in concorso al 74º Festival di Cannes.

Il film racconta la storia di Yusuke, un attore e regista di teatro che non si è più ripreso dalla improvvisa scomparsa della moglie, una drammaturga. Due anni più tardi gli viene chiesto di mettere in scena Zio Vanja per un festival ad Hiroshima; lì, gli viene assegnata un’autista, giovane e riservata, con cui, durante i viaggi a bordo della sua Saab 900, finirà con lo stabilire un legame più significativo di quanto si aspettasse.

Drive my car torna in sala

La pellicola ha raccolto molti consensi dalla critica internazionale e  sarà sicuramente tra i film protagonisti alla prossima edizione degli Oscar.  È infatti il favorito per il premio alla migliore pellicola straniera.

A interpretare Yusuke è Hidetoshi Nishijima, attore giapponese noto soprattutto per il suo ruolo nella serie televisiva Asunaro hakusho, del 1993.

Recensione di Taxidrivers

Parlare

Drive my car è un film pieno di parole. A dire il vero tutto il cinema di Hamaguchi fa delle parole e delle mille forme che esse possono assumere la sua cifra stilistica. Questo è anche il motivo per cui questo regista si sta imponendo nel panorama cinematografico mondiale come uno degli autori più interessanti.

Le parole compongono i racconti che Oto recita in maniera estemporanea a Kafuku dopo gli amplessi. Le parole vengono prima lette e poi recitate durante la preparazione dello spettacolo teatrale, dando loro una forma, man mano, sempre più compiuta. Le parole vengono anche mimate, in quanto una delle attrici dello spettacolo parla la lingua dei segni. Le parole compongono infine gli intensi dialoghi tra Kafuku e l’autista Misaki, che saranno oggetto di profonde riflessioni interiori per entrambi, per arrivare al liberatorio finale.

qui per il resto della  recensione di Taxidrivers

Drive My Car per gli Oscar 2022 tra i candidati a miglior film in lingua straniera

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers