Connect with us

Focus Italia

‘Lasciarsi un giorno a Roma’ dal 1 gennaio su Sky

É stato presentato il film con Edoardo Leo anche regista. La pellicola sarà Su Sky dal 1 gennaio

Pubblicato

il

Ê stato presentato alla stampa LASCIARSI UN GIORNO A ROMA.

Hanno partecipato il regista e tutto il cast tra cui  Edoardo Leo, Marta Nieto, Stefano Fresi e Claudia Gerini, i produttori Fulvio e Federica Lucisano, la direttrice Sky Cinema Margherita Amedei e l’AD Vision Distribution Massimiliano Orfei.

LASCIARSI UN GIORNO A ROMA: il prossimo film da regista di Edoardo Leo.

La trama del film

Quanto è difficile separarsi dopo un lungo rapporto, dopo dieci anni di convivenza o di matrimonio? Quanto è difficile trovare le parole, i modi? Quanto è complicato voler lasciare un uomo senza farlo soffrire? E se un giorno, in un momento di disperazione e solitudine si scrivesse ad una posta del cuore? Per sfogarsi o per trovare qualcuno che ci suggerisse come fare, come riuscire a separarci senza far soffrire il nostro partner? Ma soprattutto cosa succederebbe se quella lettera anonima arrivasse proprio al nostro compagno?

Lasciarsi un giorno a Roma il trailer

Parla il regista

Lasciarsi un giorno a Roma è una commedia romantica sulla difficoltà di separarsi dopo tanti
anni di relazione. Su quante cose accumuliamo negli anni e non diciamo al nostro partner. Su
quello che faremmo se avessimo la possibilità di scoprire cosa il nostro partner pensa davvero
di noi. Quali cose detesta di noi. Alcune di queste cose passano, alcune si accumulano. E
diventano insostenibili. Dopo dieci anni di rapporto lasciarsi significa non solo separarsi ma lasciare un mondo di amicizie, di rapporti, di consuetudini, di cose che ci fanno stare al sicuro.
Tutti noi non abbiamo un rapporto solo con la nostra donna/uomo ma con un universo che
perderemo.

E improvvisamente si tenta questo salto nel vuoto.

Lasciarsi un giorno a Roma il trailer

Volevo affrontare questo tema nel contesto di una grande co-produzione internazionale,
mettendo in scena una coppia mista, lei spagnola, lui italiano. Diverse lingue, diversi modi diaffrontare le cose. Fotografando Roma come un grande teatro romantico dove ambientare la storia. La fine di un amore messa in scena nella bellezza di una città che gli amori li fa nascere.
Inoltre nelle due coppie protagoniste le due donne hanno ruolisociali e lavorativi più importanti dei due uomini.