Connect with us

Trailers

‘Stories of a Generation con Papa Francesco’ Il trailer della docuserie

Un racconto universale e unico nel suo genere, in grado di toccare il cuore e le emozioni di tutti.

Pubblicato

il

Stories of a Generation con Papa Francesco , il trailer della docuserie Netflix.

Ispirata a La Saggezza del tempo, il libro scritto da Papa Francesco a cura di Antonio Spadaro, la docuserie sarà disponibile il 25 Dicembre.

Diretta da Simona Ercolani, con la consulenza editoriale di Antonio Spadaro, è prodotta da Stand By Me.

Stories of a Generation con Papa Francesco : un racconto corale

La docuserie è un racconto corale sulla terza età come tesoro da riscoprire, narrato da un punto di vista inedito e originale: gli occhi delle giovani generazioni. Donne e uomini over 70 provenienti da ogni parte del mondo si raccontano davanti all’obiettivo di talentuosi giovani filmmaker under 30, per un totale di un anno di riprese e 18 storie provenienti dai 5 continenti.

I quattro episodi della docuserie tocca uno dei grandi temi che accomunano l’essere umano: l’amore, i sogni, la lotta, il lavoro.
Le vicende e le esperienze di donne e uomini, personaggi famosi ed eroi del quotidiano, che rappresentano etnie, status sociali, culture e religioni di tutto il pianeta e che nel loro insieme raccontano l’umanità nei suoi valori universali.

Papa Francesco: il collante della serie

A unirsi alla collezione di voci diverse e rendere questo incontro tra generazioni unico, la straordinaria conversazione tra Antonio Spadaro e Papa Francesco .
Il Santo Padre si mostra non solo nella veste di guida spirituale che tutti conoscono, ma anche in quella di Jorge Mario Bergoglio, un uomo tra gli uomini, che condivide la sua esperienza di vita costellando ogni episodio di aneddoti, racconti, ricordi personali, inediti e originali.

stories of a generation

Stories of a Generation con Papa Francesco: gli episodi 

Il primo episodio, presentato in anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma, affronta il grande e universale tema dell’amore. Protagonisti Martin Scorsese, intervistato dalla figlia; la Dottoressa Jane Goodall ripercorre gli studi che hanno rivoluzionato il modo in cui gli esseri umani si relazionano agli animali. Vito Fiorino, che nel 2013 salvò 47 naufraghi al largo di Lampedusa, Estela Barnes de Carlotto, fondatrice del movimento delle Abuelas de Plaza de Mayo di Buenos Aires. Carlos e Cristina Solis, una coppia di anziani uruguayani appassionati di tango.

I sogni 

Il secondo episodio racconta i sogni di uomini e donne di diversi Paesi del mondo. Lo scienziato neozelandese David Lowe, tra i primi a denunciare il riscaldamento globale. Betty Kilby ripercorre le orme del suo passato per incontrare la discendente della famiglia che teneva in schiavitù i suoi antenati.  Danilo Mena Hernandez, un contadino che abita nella foresta del Costa Rica, realizza il sogno dei suoi figli non vedenti portandoli a “vedere” il mare con le mani per la prima volta e Montserrat Mechò, che a 89 anni si lancia ancora con il paracadute in ricordo del figlio scomparso.

Stories of a Generation: terzo e quarto episodio

Nel terzo episodio i protagonisti sono coloro che hanno messo la lotta al centro della loro vita: dalle piccole battaglie quotidiane alle più importanti rivendicazioni per i diritti umani.
Austra Bertha Flores, la prima donna sindaca dell’Honduras, racconta la sua lotta per i diritti dei più deboli, il fotografo sudafricano. Omar Badsha, leader della lotta contro il regime razzista dell’Apartheid. Felipe Pomar, campione di surf negli anni 60, racconta come che ha trovato nella paura la sua più grande forza. Infine, Gisèle Assouad Marie Sabbagh, una profuga siriana in Libano che a 87 anni deve affrontare l’ennesimo trasferimento della sua vita.

Il lavoro

L ultimo episodio, dedicato al lavoro, vede Martin Scorsese raccontare a sua figlia la sua vocazione per il cinema. Nike Okundaye, una delle artiste africane più conosciute al mondo, che racconta il difficile percorso che l’ha portata ad arrivare dov’è oggi. Dona Natalia, una “partera” (levatrice in spagnolo) messicana di 73 anni . Trinh Ngoc, calzolaio vietnamita di 90 anni che ha fatto del suo lavoro una vera e propria missione e Moshe Basson, chef israeliano che ricrea solo cibi, piatti e ricette citati nella Bibbia.

 ‘Stories of a generation con Papa Francesco’ la docuserie dal 25 dicembre su Netflix

Stories of a generation, il trailer della docuserie disponibile dal 25 Dicembre su Netflix