Connect with us

Cortometraggi

“La Pescatora” di Lucia Loré. Una storia dall’animo totalmente salentino

Recensione del cortometraggio tutto salentino che affronta il tema della discriminazione di genere.

Pubblicato

il

La Pescatora foto

Scritto, diretto e interpretato da Lucia Loré (nei panni della protagonista Lea), il pluripremiato “La Pescatora” è una storia dall’animo totalmente salentino, che tratta la lotta di genere e l’autoaffermazione in un mondo tradizionalmente maschilista, dove l’uguaglianza viene vista con sospetto e addirittura con timore. 

Nella famiglia di una piccola comunità di pescatori si svolge il dramma di una donna che lotta recuperando i suoi ricordi d’infanzia. Una lotta per l’autodeterminazione, per rompere quelle gabbie imposte dalla società e riuscire a divenire la prima Pescatora in un mondo di pescatori. 

La regia di Lucia Loré, insieme alla delicata fotografia di Valeria Schifeo restituiscono l’immagine di una Porto Cesareo magicamente intrappolata fuori dal tempo, dove il mare, da sempre rivendicato dall’uomo e dove le donne hanno storicamente faticato ad affermarsi, diventa specchio dell’anima della protagonista, che dovrà scegliere tra la propria incolumità e i propri sogni.

Un plauso va inoltre a tutto il cast, che recita per tutto il tempo in un curatissimo dialetto salentino, e in particolar modo alla direzione dei comprimari, tra i quali spiccano Giuseppe Paiano nel ruolo di un ottuso pescatore spaventato dalla scelta della protagonista e Maria Celeste Casciaro, madre di Lea che tenta di dissuaderla per proteggerla.

Una produzione quasi totalmente al femminile quella creata da Laura Catalano della 8 Production, con il supporto del MiBAC (attraverso il Bando “Non Violenza: lo schiaffo più forte 2019”) e dell’Apulia Film Commission, che a un anno dalla sua uscita continua a vincere premi, sia in Italia che all’estero.

Il film è stato infatti candidato a Miglior Corto al Tallinn Black Nights Film Festival, la più grande kermesse cinematografica del nord Europa, oltreché al Festival del Cinema Europeo, al Salina Doc. Festival, al PÖFF Shorts, al Ce l’ho Corto Film Festival di Bologna e al Cyprus International Film Festival. 

La Pescatora foto

La “pescatora” (Lucia Loré) in una scena del corto.

Il film ha inoltre già vinto il Premio “Miglior Corto” e “Miglior Fotografia” al Porto Cesareo Film Festival, il “Miglior Cortometraggio” al Fabriano Film Fest (premio Bisci), dove ha vinto inoltre il Premio speciale “Women Empowerment” e il premio “Miglior Attrice Protagonista” per la forte interpretazione di Lea (Lucia Loré) riconosciuta anche dal Falvaterra Film Festival, dal Visioni Corte International Short Film Festival e dal Festival del Cinema di Castel Volturno.

Riconoscimenti che riflettono quindi una capacità tutta al femminile, un omaggio alla forza delle donne che lottano ogni giorno e che, ne “La Pescatora”, trova la sua massima espressione, e di cui potrete trovare il trailer a questo indirizzo.

La Pescatora

La Pescatora

  • Anno: 2020
  • Durata: 15'
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Lucia Loré