Quando tu sei vicino a me è il nuovo documentario di Laura Viezzoli (La natura delle cose), prodotto da Ladoc con Rai Cinema, e con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione generale Cinema e audiovisivo. Sarà presentato in concorso al Festival dei Popoli – la più antica mostra di documentari in Europa – martedì 23 novembre alle ore 19:30 presso lo Spazio Cinema Alfieri di Firenze con la presenza della regista.
L’opera di Viezzoli è stata già recentemente premiata alla sua anteprima mondiale al Ji.hlava International Documentary Film Festival (26-31 ottobre). La regista porta avanti il suo viaggio ai confini della comunicazione umana iniziato già cinque anni fa con La Natura delle Cose, pluripremiato e presentato al Festival di Locarno 2016, in cui, nel dialogo fra la regista e un teologo malato di Sla, emerge come all’impedimento del corpo corrispondano una vivacissima mobilità e ricchezza interiore.

Quando tu sei vicino a me, le parole della regista:
Durante l’arco di quattro stagioni, sette ospiti del Centro della Lega del Filo d’Oro di Osimo, in provincia di Ancona, accompagnano la regista alla scoperta del loro mondo, un microcosmo con una straordinaria concentrazione di linguaggi diversi in cui si usa prevalentemente il tatto e, alla distanza di una mano, ci si scambia informazioni, si bisticcia, si impara e si scherza. E dove regna, a dispetto dei limiti fisici, una intensa vita affettiva e comunicativa.
«È impossibile non comunicare. In qualsiasi tipo di interazione tra persone, anche il semplice guardarsi negli occhi, si sta sempre comunicando qualche cosa all’altro» afferma il filosofo e psicologo Paul Watzlawicked. ″É da qui che parte la mia riflessione″, racconta la regista. ″Se non poter vedere, parlare e sentire sono le premesse per un isolamento assoluto, cosa succede a chi non ha questi strumenti? Cosa significa per loro che io giri un film?”