Tra i film presentati oggi al RIFFZero Gravity di Thomas Verrette, Rua do Prior 41di Lorenzo d’Amico De Carvalho, l’italiano Governance di Michael Zampino, ( il regista sarà in sala) e El Fulgor di Martín Farina, (Argentina, 2021).
Il carnevale è alle porte. Assistiamo al rito della “pulizia della carne” eseguito dai “gauchos” che dispiegano i loro coltelli. Il paesaggio bucolico si mescola con le strade della città. Lentamente, tutto si riempie di colori, piume e uomini seminudi. Le maschere cominciano a coprire i volti e l’alcool disinibisce.
El Fulgor il regista
I film di Martín Farina prendono la forma di ritratti documentari che cercano di decostruire sottilmente i modi abituali di ritrarre un mondo o un soggetto (o una serie di soggetti). Nel suo lavoro è possibile scoprire il tratto distintivo di un autore che interpreta e interroga i limiti tra realtà e finzione, dando vita a una raccolta di film originali in cui esplora tutte le possibilità del linguaggio cinematografico. I suoi film sono stati curati in una retrospettiva dal programmatore Roger Koza nel 2018 e presentati in anteprima a diversi festival internazionali come BF London, Torino Film Festival, Queer Lisboa, New Latin American Film Festival of La Habana, Molodist KIFF, Black Movie, Guadalajara Film Festival , BAFICI e Mar del Plata IFF, tra gli altri. I suoi documentari sono stati nominati per due anni consecutivi ai Condor Awards in Argentina.
Tra i titoli che ha diretto: Fulboy (2014); El hombre de paso piedra (2015); Taekwondo, co-diretto con Marco Berger (2016); El profession4l (2016); Storie di sciacallo (2017); Mujer Nomade (2018), Figli di Dio (2021).
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers