‘Ancora più bello’ la recensione del sequel di Sul più bello
Dal 10 novembre è disponibile sul catalogo Netflix Ancora più bello, il sequel di Sul più bello, diretto da Claudio Norza con protagonista sempre Ludovica Francesconi nei panni di Marta.
Avevamo lasciato Marta (Ludovica Francesconi), la protagonista di Sul più bello, che continuava felice la sua storia d’amore con Arturo (Giuseppe Maggio). In questo sequel, dal titolo Ancora più bello, reduce dal successo di pubblico ottenuto con il primo capitolo, ritroviamo la protagonista alle prese con un’altra storia d’amore, questa volta con il fascinoso Gabriele (Giancarlo Commare). Il film, in questo caso diretto da Claudio Norza (Alex & Co., Din Don – Una parrocchia in due, Marta e Eva), alla sua prima regia cinematografica, è disponile sul catalogo Netflix dal 10 novembre.
Ancora più bello – la trama
Dopo aver concluso la sua storia con Arturo (Giuseppe Maggio), Marta (Ludovica Francesconi) è in attesa di un trapianto di polmoni. Affiancata dai suoi inseparabili amici Jacopo (Jozef Gjura) e Federica (Gaja Masciale), che la sostengono ogni qual volta ne ha bisogno, fa la conoscenza di Gabriele (Giancarlo Commare), un disegnatore molto sensuale che le fa nuovamente battere il cuore. Purtroppo il giovane ha ottenuto una proposta di lavoro molto allettante a Parigi, e si sa che è difficile portare avanti una relazione a distanza. Quanto sarà disposta Marta a sopportare questa distanza?
Il ritorno di Marta tra una nuova storia d’amore e l’attesa del trapianto
Il grande successo di pubblico ottenuto con Sul più bello, presentato alla 15° edizione della Festa del Cinema di Roma e diretto da Alice Filippi, ha convinto i produttori a realizzare due sequel, Ancora più bello, che è uscito nelle sale cinematografiche il 16 settembre e Sempre più bello, la cui uscita è prevista per il 2022, girati a distanza di pochi mesi l’uno dall’altro.
Ancora più bello si apre esattamente dodici mesi dopo aver lasciato i protagonisti del primo capitolo, sempre nella meravigliosa città di Torino, con Marta prossima a un intervento ai polmoni e affiancata dai suoi inseparabili amici Jacopo e Federica, che rappresentano la sua famiglia. L’incontro con Gabriele, diplomato presso l’Accademia di Belle Arti, segna un punto di svolta nella vita di quest’ultima, desiderosa di dimenticare Arturo.
Ludovica Francesconi conferma nuovamente la sua bravura attraverso il personaggio di Marta, donandole quell’ironia e quella vivacità che aiutano a stemperare la difficile tematica che il film affronta, ovvero la mucoviscidosi. La protagonista è supportata da Gaja Masciale e Jozef Gjura, che formano un trio formidabile in grado di coinvolgere lo spettatore pienamente, senza mai annoiarlo.
Un film che abbraccia diverse tematiche e che si rivolge non solo a un pubblico adolescenziale
Il film non si concentra solamente sulle vicende sentimentali e personali di Marta, ma anche su quelle di Jacopo e Federica, differenziandosi nettamente dal primo capitolo. Jacopo che vuole assolutamente trovare un ragazzo e decide di incontrarlo attraverso un’app e Federica alle prese con un nuovo lavoro che le offrirebbe la possibilità di fare carriera.
Le tematiche che il film affronta sono tante, dall’omosessualità, al bullismo, la malattia e il mobbing. Inoltre, la sceneggiatura, scritta da Roberto Proia, si rivolge non solo a un pubblico adolescenziale, ma anche a quello adulto.
La differenza tra il primo e il secondo capitolo è che in quest’ultimo i personaggi si sono evoluti, permettendo allo spettatore di conoscerli ancora più approfonditamente. Un teen movie in cui è impossibile non restare coinvolti, sia per le tematiche che per l’evoluzione che esse, insieme ai personaggi, compiono. L’iniziale scarsa accettazione di se stessi si trasforma, poi, in voglia di lottare per superare qualsiasi difficoltà.
Giancarlo Commare (Il paradiso delle signore, Maschile singolare, Romulus 2) riesce addirittura a non far rimpiangere allo spettatore l’uscita di scena di Arturo, ma sarà davvero lui l’anima gemella di Marta? Per saperlo bisognerà aspettare Sempre più bello. Per ora accontentiamoci di questo secondo capitolo che ci regala non poche emozioni.
Ancora più bello
Anno: 2021
Durata: 112'
Distribuzione: Eagle Pictures
Genere: commedia
Nazionalita: Italia
Regia: Claudio Norza
Data di uscita: 10-November-2021
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers