Connect with us

Videodrhome

Nuovi extra per Acqua e sapone in dvd

Torna in dvd Acqua e sapone, con nuovi contenuti speciali.

Pubblicato

il

Con nuovi contenuti extra, Mustang Entertainment (www.cgentertainment.it) riporta in dvd, da master in alta definizione, Acqua e sapone, diretto e interpretato nel 1983 da Carlo Verdone. Il suo secondo lungometraggio a soggetto, un anno dopo il Borotalco che lo aveva sdoganato da quelli in cui impersonava più maschere. Lungometraggio che, dopo i titoli di testa accompagnati dalla Acqua e sapone degli Stadio, lo vede nei panni di un bidello laureato ma precario.

Bidello che si sostituisce un po’ truffaldinamente ad un sacerdote che insegna in un istituto femminile.

Il motivo? Florinda Bolkan, madre-manager di una giovanissima modella americana tre mesi a Roma per lavoro, è in cerca di un precettore per la figlia. Ragazza incarnata da Natasha Hovey e che, comunque, non tarda a scoprire la vera identità dell’uomo, che tiene segreta alla mamma perché se ne invaghisce. Segnando l’inizio di una favola degli equivoci ideata dal cineasta capitolino quando lesse del fenomeno delle baby modelle. Favola in cui, tra l’altro, riporta in scena, nel ruolo della nonna, la Elena Fabrizi che già lo aveva affiancato in Bianco, rosso e Verdone. Una Fabrizi chiaramente esilarante fin dai primi minuti, grazie alla gag della telefonata con gatto in agguato.

Gag in cui sfodera la sua consueta romanità, accentuata anche dalla presenza di un coattissimo Fabrizio Bracconeri invadente amico del protagonista. Un Bracconeri qui esordiente e che avrebbe poi raggiunto la notorietà come Bruno Sacchi del telefilm I ragazzi della 3ª C. Un Bracconeri che, curiosamente, sarebbe riapparso l’anno dopo in Amarsi un po’… di Carlo Vanzina, film probabilmente influenzato proprio da Acqua e sapone. Perché in entrambi i casi è di un romantico incontro-scontro in fotogrammi tra due diverse classi sociali che si parla.

Anche se, pur approdando ad un epilogo malinconico e amaro come da tradizione verdoniana, questa circa ora e quaranta di visione punta maggiormente a strappare risate.

E lo fa sfruttando una struttura a sketch destinata ad inanellare una sequela di situazioni dai risvolti comici. Da quella dei due tizi che scendono dall’automobile per picchiare il Carlo nazionale agli imprevisti da imbranato al bowling e in pasticceria. Passando per l’incontro con un grottesco stornellatore e per l’irresistibile momento col morto sul letto. Quasi dodici minuti in cui Verdone racconta Acqua e sapone e due con lo stesso che dice la sua sui supporti dvd e blu-ray sono i nuovi contenuti sopra menzionati.