Cow, il quinto lungometraggio di Andrea Arnold, sarà disponibile in esclusiva su MUBI dal 22 Febbraio 2022. Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes 2021, dove ha ottenuto il plauso della critica e in seguito al BFI London Film Fest.
La trama
L’opera esplora la vita di una mucca da latte, offrendoci la possibilità di osservare da vicino la sua realtà quotidiana e facendoci riflettere su quale grande servizio ci offra.
Il mondo animale nel cinema di Andrea Arnold
“Questo film è un tentativo di prendere in considerazione le mucche. Di avvicinarci a loro. Per vedere sia la loro bellezza che la complessità della loro vita. Quando guardo Luma, la nostra mucca, vedo il mondo intero in lei”.
Così la pluripremiata regista inglese presenta il suo nuovo lavoro. Andrea Arnold ha ottenuto diversi premi al Festival di Cannes, con le sue precedenti opere (Red Road, Fish Tank e American Honey), e Cow è stato uno dei film più belli della della 74° edizione.
È un viaggio nella natura realistica da cui, secondo la regista, ci stiamo sconnettendo ormai da troppo tempo.
“Siamo anche noi animali, ma troppo spesso ce lo dimentichiamo”.
Non è la prima volta che la regista considera l’universo animale. I suoi primi cortometraggi, infatti, avevano titoli, come Wasp (2003), con cui ha vinto l’Ocar, ma è la prima volta che la protagonista assoluta è una mucca tra le mucche, scelta per il suo “viso bellissimo”.
Il punto di vista di una mucca
Luma è il centro dello sguardo, è il suo punto di vista, il mondo dai suoi occhi tondi ci appare ripetitivo, violento e sfruttatore. D’altronde, il bovino di sesso femminile partorisce carne da macello, fornisce latte senza sosta, in un ciclo che costituisce la sua parabola esistenziale.
Cow inizia con la sua protagonista partoriente, la vitellina viene pulita e allattata dalla madre, ma poi allontanata da questa. La piccola avrà una vita altrove.
Le immense mammelle di Luma producono latte, come da copione, finché al suo termine è necessario una nuova monta. Ha tratti poetici la rappresentazione del corteggiamento del toro, che viene seguita dalla nascita di un nuovo vitello e così via. Il ciclo si chiuderà solo con la morte.
Cow è prodotto da Kat Mansoor per Halcyon Pictures. I produttori esecutivi sono Rose Garnett per BBC Film e Sandra Whipman e Maxyne Franklin per Doc Society.
“COW” Andrea ARNOLD [First Look Clip 1] – YouTube