‘Helmut Newton – The bad and the beautiful’: la clip
Gero von Bohem riflette in Helmut Newton – The bad and the beautiful circa la grande eredità artistica lasciata dal fotografo, analizzando il contesto storico e culturale in cui ha lavorato
Helmut Newton – The bad and the beautiful la clip del documentario.
A un anno dal centenario dalla nascita del celebre fotografo, Sky Arte celebra Helmut Newton.
Il documentario ricorda l’estetica, la carriera e l’eredità artistica del fotografo, in un dialogo tra immagini d’archivio, fotografie e le preziose testimonianze delle donne che lo hanno da sempre circondato .
La clip
Helmut Newton – The bad and the beautiful : di cosa parla
Il film, diretto dal regista tedesco Gero von Bohem, racconta la figura del connazionale Helmut Newton.
Da una parte le sue idee sulla rappresentazione femminile che hanno rivoluzionato il mondo della moda e creato l’estetica degli anni ’80, d’altra parte l’ipesessualizzazione dei corpi femminili da lui messi in scena, quasi sempre nudi e oggettificati e che gli è valso più volte l’appellativo di misogino e di antifemminista.
Interpretando il cambiamento politico e culturale più traumatico della storia tedesca, Newton ha stabilito la sua eredità artistica incanalando efficacemente il suo passato. Il portfolio, eroticamente carico e altamente sovversivo, vede audaci donne “ariane”, con tacchi a spillo ,navigano nell’oscuro passato della madre patria del celebre fotografo.
Ricco delle immagini accattivanti di Helmut recuperate da un vasto archivio fotografico, il documentario presenta il sovversivo fotografo con le sue complici creative Grace Jones, Charlotte Rampling, Isabella Rossellini, Marianne Faithfull, Anna Wintour e la vedova June Newton mentre riflettono sulla vita e l’enorme eredità artistica di Helmut Newton.
Helmut Newton – The bad and the beautiful, la clip del documentario su Sky Arte e in streaming su NOWla