fbpx
Connect with us

Trailers

‘The Witcher’ Trailer e locandina della seconda stagione

Geralt di Rivia porta la principessa Cirilla nel luogo della sua infanzia, Kaer Morhen, nella seconda stagione di The Witcher, dal 17 Dicembre su Netflix.

Pubblicato

il

The Witcher:  il trailer della seconda stagione.

Netflix , in occasione del Lucca Comics & Games, rilascia trailer e locandina ufficiali della nuova stagione.

La serie con protagonista Henry Cavill, nel ruolo di Geralt di Rivia, sarà  disponibile da venerdì 17 dicembre.

                                              “Il destino è un mostro”

The Witcher : la trama

Una  serie fantasy basata sull’omonima saga bestseller, un racconto epico di una famiglia e del suo destino.
È la storia dei destini intrecciati di tre individui nel vasto mondo del Continente, dove umani, elfi, witcher, gnomi e mostri combattono per sopravvivere e prosperare, e dove il bene e il male non sono facilmente identificabili.

Convinto di aver perso Yennefer per sempre durante la battaglia di Sodden, Geralt di Rivia porta la principessa Cirilla nel posto più sicuro che conosce: Kaer Morhen, la fortezza della sua infanzia. Mentre re, elfi, umani e demoni del Continente lottano per la supremazia al di fuori delle mura, Geralt deve proteggere la giovane principessa da un pericolo ancora più grande: il misterioso potere che è in lei.

La clip in anteprima

The Witcher: il cast della seconda stagione

Al cast della prima stagione (qui per la recensione) si aggiungono Adjoa Andoh nel ruolo di Nenneke, Cassie Clare è Phillippa Eilhart, Liz Carr è Fenn e Graham McTavish è Dijkstra.
Kevin Doyle è Ba’lian. Simon Callow interpreta Codringher e Chris Fulton nel ruolo di Rience.
Yasen Atour nel ruolo di Coen, Agnes Born è Vereena, Paul Bullion è Lambert. Basil Eidenbenz interpreta Eskel, Aisha Fabienne Ross è Lydia, Kristofer Hivju nel ruolo di Nivellen; Mecia Simson nel ruolo di Francesca e Kim Bodnia nel ruolo di Vesemir.

 

The Witcher, di cui è rilasciato il trailer, è diretta da a Stephen Surjik, Sarah O’Gorman, Ed Bazalgette e Louise Hooper

 Per Saperne di più: