Arriva nelle sale Zappa, il documentario di Alex Winter sul musicista Frank Zappa. Prodotto da Glen Zippere distribuito da Nexo Digital rimane nelle sale solo tre giorni: dal 15 al 17 novembre 2021. Le prevendite per l’acquisto dei biglietti saranno aperte il 22 ottobre 2021.
Zappa: il documentario
Si tratta del primo documentario completo sull’eccentrico musicista americano Frank Zappa, nato il 21 dicembre 1940 a Baltimora e morto il 4 dicembre 1993. Dopo una lunga gestazione, grazie alla famiglia di Zappa che ha dato accesso al regista all’archivio segreto del musicista, il film approda nelle sale. È un documentario definitivo che contiene tutti i materiali mai resi pubblici, realizzati attorno alla vita di Zappa: dalle interviste inedite, alle riprese dei concerti mai circolate; dai progetti incompleti, ai documenti sulla sua vita politica. Una serie di documenti raccolti da Winter e pubblicati ora per la prima volta nella storia.
“A me e al produttore Glen Zipper sembrava incredibile che non ci fosse ancora un documentario definitivo e completo sulla vita e sui tempi di Frank Zappa. Abbiamo deciso di realizzarlo noi: di raccontare una storia attraverso un film che non è un documentario musicale né un filmbiografico convenzionale. È la saga drammatica di un grande artista e pensatore americano”.
Ad arricchire i contenuti del film ci sono interventi dei suoi più importanti collaboratori musicali. La lista, solo parziale, è davvero impressionante: Mike Keneally, Ian Underwood, Steve Vai, Pamela DesBarres, Bunk Gardner, David Harrington, Scott Thunes, Ruth Underwood, RayWhite. È stata decisiva, in tutto questo, la collaborazione della famiglia di Zappa. Concedendo l’accesso ai materiali custoditi in un caveau hanno permesso la realizzazione di un film che guarda in modo insolito al grande compositore americano. Ne esce un ritratto inedito e curioso che non guarda solo al passato ma è un contributo moderno al suo ricordo.
Un film capace di guardare anche agli aspetti politici che hanno riguardato la sua vita: la lotta contro il politicamente corretto, contro la censura.
“Il film offre uno sguardo ampio e intimo sulla sua vita, spesso utilizza proprio le sue parole. È incredibile quello che è riuscito a fare Alex. È il documentario definitivo”.
Ahmet Zappa, figlio di Frank Zappa
Ultima curiosità: la colonna sonora è già disponibile in digitale, CD e LP.