Connect with us

Bifest

Bif&st 2021 Tributo 01 a ‘Fortapasc’ con Libero De Rienzo

'Il materiale emotivo' è il film di apertura. Premio Mario Monicelli per il miglior regista a Mario Martone per 'Qui rido io'

Pubblicato

il

È Il materiale emotivo di Sergio Castellitto con Sergio Castellitto e Matilda De Angelis, il film d’apertura del Bif&st 2021, che sarà proiettato, in anteprima mondiale, alle 21:00 al Teatro Petruzzelli.

Qui il sito del Festival

Il regista e Matilda De Angelis saranno presenti in sala. Il film, una coproduzione Rodeo Drive e Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution, è stato scritto da Margaret Mazzantini a partire dalla sceneggiatura di Ettore Scola, Furio Scarpelli e Silvia Scola di Un drago a forma di nuvola.

Bif&st 2021 oggi i premi al Cinema italiano

Nel corso della serata inaugurale  il direttore della 01, Luigi Lonigro, riceverà il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence e verranno conferiti i premi Bif&st per il cinema italiano a: Mario Martone – Premio Mario Monicelli per il miglior regista per Qui rido io, Nicola Giuliano e Paolo Del Brocco (Indigo Film, Rai Cinema, Tornasol) – Premio Franco Cristaldi per il miglior produttore per Qui rido io di Mario Martone. Toni Servillo–Premio Vittorio Gassman per il miglior attore protagonista per Qui rido io di Mario Martone / È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino / Ariaferma di Leonardo Di Costanzo; Gianfelice Imparato – Premio Alberto Sordi per il miglior attore non protagonista per Qui rido io di Mario Martone e Il bambino nascosto di Roberto Andò.

Al mattino è stato proiettato il film Caro Michele, proiettati la rivista Bianco e nero su Mariangela Melato con Anna Melato, Sergio Bruno, Felice Laudadio e un videomessaggio di Maurizio Porro.

Sempre al Petruzzelli nel pomeriggio la proiezione di El Rey de Todo el Mundo di Carlos Saura. Presenti in sala: il regista, l’autore della fotografia Vittorio Storaro, i produttori Eusebio Pacha e Bella Gonsalez.

Bife&st 2021 Tributo a Libero De Rienzo

Per le Anteprime italiane, proiezione di Sulla giostra di Giorgia Cecere. Presenti in sala la regista e l’attrice Claudia Gerini. Per il Tributo 01, proiezione  di Fortapàsc di Marco Risi, per omaggiare Libero De Rienzo scomparso poco tempo fa.

bif&st 2021

 

In programma anche Il sole negli occhi di Andrea Porporati , La bestia nel cuore di Cristina Comencini  e Il posto dell’anima di Riccardo Milani.

Andrea Porporati, Cristina Comencini, Riccardo Milani, Paola Cortellesi, Marco Risi saranno anche protagonisti del Focus .

Per Eventi speciali, proiezione di Tommaso blu con Davide Di Ciaula. Al Teatro Margherita, si inaugura la mostra fotografica Ettore Scola al Bif&st.

Iniziano domani, e proseguiranno per l’intera durata del festival, anche i Laboratori di montaggio a cura di Walter Fasano, di sceneggiatura a cura di Silvia Napolitano, di critica cinematografica a cura di Paolo D’Agostini, di regia cinematografica a cura di Alessandro Piva, di recitazione a cura di Lina Sastri.

bif&st 2021

Il Bif&st 2021 è un’iniziativa di Apulia Film Commission e Regione Puglia – Assessorato alla Cultura e Turismo a valere su risorse di bilancio autonomo della Fondazione AFC e risorse regionali POC 2007/2013 e del Piano straordinario “Custodiamo la Cultura in Puglia 2021”, prodotta nell’ambito dell’intervento Apulia Cinefestival Network 2021.