Connect with us

Latest News

‘Il viaggio del Principe’ del maestro Jean Francois Laguionie al cinema

Il nuovo film del maestro francese è stato apprezzato dalla critica per l’alto valore artistico e l’importanza didattica per il pubblico dei più piccoli e non solo.

Pubblicato

il

Il viaggio del principe

Dal 16 settembre, Il viaggio del Principe, diretto dal maestro dell’animazione Jean Francois Laguionie, insieme a Xavier Picard, esce nelle sale italiane. Il film è distribuito da Pier Francesco Aiello per PFA Films ed Emme Cinematografica.

La trama

Un vecchio principe si arena sulla spiaggia di un paese sconosciuto e incontra il giovane Tom. Il naufrago è accolto dai genitori del ragazzo, scienziati banditi, per aver affermato che esistono altri popoli. Il vecchio principe scopre una città sontuosa, dotata di tecnologie molto avanzate, tra cui l’elettricità e il lavoro in fabbrica. Ma non ci mette molto per comprendere i limiti di questa città ideale. Gli abitanti, infatti, sono convinti di essere gli unici esseri civili al mondo.

Un manifesto antirazzista ed ecologista

Il viaggio del principe è un sequel senza essere un sequel di Scimmie come noi, opera realizzata da Jean Francois Laguionie, nel 1999. I protagonisti di entrambi i film si muovano nel medesimo universo, popolato da scimmie antropomorfe, e viene riproposto lo stesso personaggio, ma in una nuova storia.

Il film del maestro francese è stato apprezzato dalla critica per l’alto valore artistico e l’importanza didattica per il pubblico dei più piccoli e non solo.

Il viaggio del Principe tratta, con sensibilità, temi molto attuali, come l’accettazione dell’altro e il rapporto tra l’uomo e la natura. Il film può ritenersi un vero manifesto antirazzista ed ecologista.

Una favola filosofica

La stampa francese non si è risparmiata di elogiare Il viaggio del Principe. Le Journal du Dimanche lo definisce:

Una favola filosofica molto bella, con un flusso musicale ammaliante, da vedere in famiglia con i bambini”.

Con questo suo nuovo film d’animazione, Jean Francois Laguionie conferma il suo grande talento artistico. Il regista, autore di bellissime opere, come Le stagioni di Loise e La tela animata, realizza dei disegni di grande impatto visivo.

In Il viaggio del principe ci sono molti riferimenti al cinema d’animazione del passato, con un fascino, in parte, anomalo per l’industria di oggi.

Il Viaggio Del Principe (2019) – Trailer italiano – YouTube

20 FILM per bambini dai 4 anni. Cosa vedere quando si é in età prescolare

Il viaggio del Principe