Il trailer di Il materiale emotivo, il nuovo film di Sergio Castellitto.
Tratto dalla dalla sceneggiatura “Un drago a forma di nuvola” di Ettore Scola, Furio Scarpelli e Silvia Scola, è scritto da Margaret Mazzantini.
Il film sarà in sala a partire dal 7 Ottobre, distribuito da 01 Distribution
Una storia di rara intimità, dal respiro poetico e commovente.
Il materiale emotivo : la trama
Vincenzo dedica l’esistenza alla sua antica libreria parigina, una piccola perla adagiata al centro di una piazzetta di Parigi e alla figlia Albertine, costretta a casa per colpa di un incidente (incidente…?) avvenuto qualche anno prima. La vita di Vincenzo scorre tranquilla, tra l’amore per la figlia e quello per i libri, ma la calma non può durare per sempre, neanche per chi se l’è guadagnata pagandola a carissimo prezzo.
Un giorno Yolande, una ragazza scombinata ed esuberante, fa irruzione nel negozio. Affascinato dalla forza vitale della donna, Vincenzo inizia a riscoprire emozioni ormai dimenticate da tempo, che lo porteranno a interrogarsi sul suo modo malinconico e sospeso di affrontare la vita.
Nato e cresciuto a Roma, Castellitto è un attore, sceneggiatore e regista italiano.
debutta come attore teatrale nel 1981 in Il candelaio di Luigi Squarzina e Aldo Trionfo, nello stesso anno, ha una piccola parte in Tre fratellidi Francesco Rosi. Al cinema recita tra Italia e Francia, recita in film come La Famiglia di Ettore Scola, Le Grand Bleudi Luc Besson, L’Uomo delle Stelledi Giuseppe Tornatore, Il Grande Cocomero di Francesca Archibugi, Va Savoir! di Jacques Rivette, Caterina va in Cittàdi Paolo Virzì, La Stella che non c’è di Gianni Amelio,Il Regista di Matrimoni e L’Oradi Religione di Marco Bellocchio.
Il debutto dietro la macchina da presa è nel 1999 con Libero burro, di cui è autore di soggetto e sceneggiatura, seguiranno Non ti muovere (dall’omonimo romanzo della Mazzantini), La bellezza del somaro, Venuto al mondo, Nessuno si salva da solo e Fortunata.