Connect with us

Biennale del Cinema di Venezia

‘Eles Trasportan a morte – They carry death’ Il lato umano della storia

Eles Trasportan a morte – They carry death di Helena Girón e Samuel M. Delgad, un racconto storico affidato al sonoro, è tra i film premiati alla Settimana della Critica di Venezia78

Pubblicato

il

Eles Trasportan a morte – They carry death è tra i film vincitori alla Settimana della Critica di Venezia78.

Scritto e diretto dai registi Helena Girón e  Samuel M. Delgado, racconta i “dimenticati” nella vicenda storica di Cristoforo Colombo.

Venezia78, i vincitori della Settimana della Critica

Eles Trasportan a morte – They carry death : trama

Tra l’equipaggio capitanato da Cristoforo Colombo viaggiano tre uomini che a quest’ora avrebbero dovuto essere morti. Sono riusciti a evitare il loro triste destino partecipando a questo viaggio incerto. Raggiunte le Isole Canarie fuggono portando con sé una delle vele della nave. Nel frattempo, nel “Vecchio Mondo”, una donna cerca di salvare la sorella morente portandola da un guaritore. Entrambi questi viaggi tentano di prendersi gioco della morte. Entrambi questi viaggi sono in balìa della storia.

 

Helena Girón e Samuel M. Delgado indagano le relazioni tra mitologia e materialismo.

Helena Girón e Samuel M. Delgad

Il film è il primo lungometraggio per Helena Girón e il secondo per  Samuel M. Delgado, i due lavorano insieme da diverso tempo e si sono distinti per un cinema che indaga il rapporto tra fede e storia.
Eles Trasportan a morte – They carry death, concentrandosi su uno degli aspetti più nascosto o, comunque, meno approfondito di una delle vicende storiche più importanti, sceglie di   mostrare la storia dal punto di vista di chi dimenticato. In questo caso i protagonisti subiscono una vita lontana da ciò che cercavano e si confrontano, inevitabilmente, con il concetto di morte.

Eles Trasportan a morte – They carry deat : il premio

Il film ha ricevuto il Premio Mario Serandrei – Hotel Saturnia per il Miglior Contributo Tecnico della SIC.
La motivazione: «Per la capacità di elaborare una dimensione sonora immersiva, in cui la tensione tra figure e ambienti si amplifica e dialoga profondamente con la ricerca visiva degli autori. Una partitura di suoni, rumori e immagini, che alimenta una storia di misteri, vita e morte, dalla dimensione del mito fino alla deriva esistenziale dei personaggi».

 

Il trailer ufficiale

  • Anno: 2021
  • Durata: 75'
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Spagna, Colombia
  • Regia: Helena Girón e Samuel M. Delgado