fbpx
Connect with us

Videodrhome

Dimensione terrore: in blu-ray l’horror amato da James Gunn

Direttamente dagli anni Ottanta, approda in alta definizione Dimensione terrore di Fred Dekker.

Pubblicato

il

In collaborazione con Digitmovies, Quadrifoglio rende finalmente disponibile su supporto blu-ray italiano Dimensione terrore, esordio registico per Fred Dekker, poi autore di Scuola di mostri. Il Fred Dekker che sembra guardare al’idea di base del cronenberghiano il demone sotto la pelle per questo suo primo film, datato 1986. Film che, dopo un’apertura in bianco e nero ambientata nel 1959 e con serial killer in agguato, si sposta a ventisette anni più tardi. Ma, seguendo una piacevole moda cinematografica tipica dell’epoca reaganiana, lo fa mantenendo un’atmosfera che non poco ricorda il decennio in cui nacque il rock’n’ roll. Del resto, la minaccia aliena al centro dell’insieme giunge sulla Terra come il Blob dell’omonima pellicola interpretata nel 1958 da Steve McQueen.

Minaccia aliena rappresentata da piccoli esseri striscianti, espulsi da un’astronave all’interno di un cilindro e capaci di trasformare in aggressivi zombi gli umani. Trasformazioni che attuano penetrando nelle loro bocche per annidarglisi nel cervello.

Mentre la colonna sonora di evergreen spazia da Smoke gets in your eyes dei Platters a Put your head on my shoulder di Paul  Anka. Ed è tempestandosi di simpatiche citazioni e omaggi alla vecchia e nuova celluloide fanta-horror che Dimensione terrore si evolve fotogramma dopo fotogramma. Vi dice nulla la Corman University in cui il tutto si svolge, chiaramente riferita al Roger Corman Re dei b-movie?

E i nomi degli studenti protagonisti, comprendenti C.J. Hooper, Chris Romero e Cynthia Cronenberg in chiaro riferimento maestri della paura Tobe, George e David? Tra l’altro, non mancano neppure, nelle forze dell’ordine, un Raimi e un Landis, come il Sam de La casa e il John di Un lupo mannaro americano a Londra. Oltre a un cameo di DickGremlinsMiller e al classico del trash Plan 9 from outer space di Edward D. Wood Jr. trasmesso in tv. Sebbene l’elemento cult dell’operazione non possa essere rappresentato altro che dal detective Ray Cameron (qui tiriamo in ballo addirittura il futuro artefice di Titanic). Magnificamente incarnato dal Tom Atkins di Creepshow, infatti, quest’ultimo è una figura hard boiled dal tormentato passato e facile nel premere il grilletto. Nonché curiosamente caratterizzato dal fatto che risponde al telefono dicendo sempre “Stupiscimi”.

Al servizio di quasi un’ora e mezza di godibile visione popolata di giovinastri da confraternita unicamente interessati al facile rimorchio di coetanee.

Ora e mezza che concentra in particolar modo nella sua ultima fase l’attacco vero e proprio da parte degli zombificati. Vantando ottimi effetti speciali di trucco e senza rinunciare mai all’indispensabile ironia. Tanto da conquistare il James Gunn oggi famoso per Guardiani della galassia e The suicide squad, il quale ne ha realizzato nel 2006 l’autentico remake non dichiarato Slither. Quindi, se amate il fanta-cinema proto-Joe Dante, tuffatevi nostalgicamente e divertiti negli anni Ottanta splatter in alta definizione di Dimensione terrore. Con trailer originale e finale alternativo nella sezione extra del disco.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers