Prima proiezione a Venezia per il dramma russo Mama, ya doma, opera seconda di Vladimir Bitokov, prodotto da Alexander Rodnyansky, Sergey Melkumov per Non-Stop Production e da AR Content. Distribuito da Wild Bunch International.
Scritto da Maria Izyumova è interpretato tra gli altri da Kseniya Rappoport (David di Donatello per La sconosciuta e coppa Volpi per La doppia ora), Yuriy Borisov, Ekaterina Shumakova, Alexander Gorchilin, Natalia Pavlenkova, Darren Kushkhov, Mazhit Zhanguzarov Valeriy Balkizov.
Mama, ya doma – La storia
Tonya fa l’autista di autobus in un villaggio vicino a Nalchik, una cittadina della repubblica di Cabardino-Balcaria. Insieme alla figlia, attende con ansia il ritorno del suo unico figlio che combatte in Siria per una compagnia militare privata russa. Quando Tonya riceve la notizia che il figlio è morto nel corso di un’azione, rifiuta di crederci. È certa che ci sia stato un errore e che il figlio sia vivo. Dà quindi inizio a un’estenuante battaglia pubblica con la compagnia e le autorità, chiedendo il suo rientro. Quando è chiaro che non è possibile ridurre Tonya al silenzio, uno strano uomo si presenta alla sua porta…
Il regista Vladimir Bitokov
Nato nel 1985 a Nalchik, Russia, si è diplomato al laboratorio di regia Alexander Sokurov presso l’università statale di Cabardino Balcaria. Mama, ya doma è il suo secondo lungometraggio.
«È difficile dire qualcosa che possa guidare il pubblico o che possa spiegare il film. Ci abbiamo lavorato molto, soprattutto perché riteniamo che la storia di Tonya, il suo destino e questo periodo particolare della sua vita siano estremamente importanti e purtroppo molto significativi anche per noi oggi. Spero che la storia di questa donna e del suo dolore susciti compassione ed empatia nel cuore degli spettatori. Ne sarei veramente felice. Una cosa è certa. Tonya è la vostra vicina di casa: non importa in che parte del mondo viviate».
Mama, ya doma – Le proiezioni a Venezia 78
PUBBLICO |
|
09/09 |
21:00 |
PalaBiennale |
10/09 |
11:30 |
Sala Giardino |
10/09 |
16:45 |
Teatro Piccolo Arsenale |
ACCREDITATI |
|
09/09 |
14:00 |
Sala Giardino |
09/09 |
21:00 |
PalaBiennale |
10/09 |
11:30 |
Sala Giardino |
10/09 |
16:45 |
Teatro Piccolo Arsenale |