Nell’aprile 2022 inizieranno ufficialmente le riprese di Cuckoo, il nuovo film del giovane regista Tilman Singer.
Nel cast, oltre a John Malkovich, sono stati confermati altri tre grandi nomi : Gemma Chan, Sofia Boutella e Hunter Schafer.
Non si sa ancora nulla della trama, ma probabilmente la scelta delle attrici, molto diverse tra loro sia esteticamente che come stile recitativo, vuole suggerire che nel film vedremo una rappresentazione molto ampia del femminile lontana da luoghi comuni.

Cuckoo: un cast promettente
Dopo il successo del suo personaggio nella fortunatissima serie tv Euphoria (HBO), Hunter Schafer è stata riconosciuta come una delle più promettenti attrici della sua generazione, oltre ad essere una delle personalità più influenti degli ultimi anni. Alla sua prima esperienza in un lungometraggio le aspettative su di lei sono davvero molto alte.
D’altro canto Gemma Chan può vantare una carriera davvero invidiabile. Dopo l’ingresso nel MCU con Captain Marvel (2019), la ritroveremo a breve nel franchise con Eternals in uscita il 3 novembre. Lo scorso anno ha fatto parte del cast di Let Them All Talk di Steven Soderbergh accanto a Meryl Streep.
Essendo un’attrice estremamente versatile è difficile prevedere che tipo di personaggio potrà interpretare in Cuckoo.
Sofia Boutella, conosciuta principalmente per il suo ruolo nel film Kingsman: The Secret Service, compare anche nel cast de La Mummia, Atomic Blonde e Climax.
Ha anche recitato in un episodio di Modern Love. Ha spesso interpretato donne d’azione, coraggiose e intraprendenti, vedremo se in Cuckoo ci mostrerà nuove sfumature o confermerà l’immagine che si è creata.
Nel cast ci saranno anche Jan Bluthardt , Zita Hanrot e Proschat Madani.

Non è la prima volta che Singer sceglie di esplorare il mondo orrorifico attraverso una prospettiva femminile.
Prima di Cuckoo, infatti, gira Luz, film uscito nel 2018 e che ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui il Premio della Giuria per il Miglior Film Horror al Fantastic Fest e quello per il Miglior Film al Milano Film Festival.
Oltre ad avere in comune la stessa casa di produzione, NEON film production, il regista si affida nuovamente a Paul Faltz come direttore della fotografia, Simon Waskow come compositore e Dario Mendez Acosta per le scenografie.
I produttori saranno: Ken Kao, Josh Rosenbaum, Markus Halberschmidt, Maria Tsigka e Thor Bradwell.