Jiao ma tang hui (A New Old Play, il titolo internazionale del film) è in concorso al settantaquattresimo festival di Locarno, in programma dal 4 al 14 agosto 2021.
Il film è diretto da Qiu Jiongjiong, autore anche della sceneggiatura e nel cast compaiono gli attori Yi Sicheng, Guan Nan, Qiu Zhimin, Xue Xuchun E Gu Tao.
La produzione è di Uluka Productions, co-prodotto da Midnight Blur Films.
Trama e regista di Jiao ma tang
In Jiao ma tang hui il clown di una compagnia teatrale muore e prima di entrare nell’aldilà rivive 50 anni di amori e arte sullo sfondo della storia cinese del ventesimo secolo.
“È una fetta della mia storia e di quella della mia famiglia; ma anche un diario di viaggio […] è la mia ‘pre-biografia’”
Qiu Jiongjiong
La storia di Jiao ma tang hui è raccontata con immagini dal sapore teatrale che spesso restituiscono l’estetica del disegno. Immagini sempre pervase da una nebbia, un fumo, artificiale e capaci di trasportare lo spettatore nella dimensione ultraterrena che caratterizza la trama del film.
Il regista, Qiu Jiongjiong, prima di Jiao ma tang hui, ha girato Gu Nainai (2010), un documentario in cui si coglie la vita di Madame Bi Langda, cantante transessuale di cabaret, ripresa in più interviste in bianco e nero. E, oltre che affrontare la questione complessa dell’identità di genere in Cina, il film tratteggia lo struggente ritratto di una vita straordinaria fatta di ordinari rapporti di amicizia, d’amore, con il proprio pubblico. Chi (2015), un documentario sperimentale in cui tocca temi vicini a Jiao ma tang hui: la storia della Cina nel ventesimo secolo, questa volta attraverso la storia di un uomo, Mr. Zhang Xianchi.
Con Chi il regista vince il Faro Island Film Festival nella sezione documentari e il Gran Premio della Giuria.