fbpx
Connect with us

Reviews

‘Lo scambio di principesse’ in sala dal 5 agosto

Un film in costume che riporta gli accadimenti meno noti alle corti di Francia e Spagna del XVIII secolo

Pubblicato

il

Diretto da Marc Dugain, Lo scambio di principesse è una coproduzione Francia, Belgio e Regno Unito del 2017, prodotto tra gli altri da High Sea Production, Scope Pictures e France 3 Cinéma. Il film esce il 5 agosto 2021 nelle sale italiane distribuito da Movies Inspired.

Tra gli interpreti Lambert Wilson (visto di recente in Benedetta), Olivier Gourmet (il protagonista de Il figlio dei fratelli Dardenne), Anamaria Vartolomei, Chaterine Mouchet, Kacey Mottel Klein.

Lo scambio di principesse – La storia

Filippo d’Orléans, reggente nella Francia del 1721, trova un modo per consolidare la fragile pace tra il suo regno e la Spagna. L’undicenne Luigi XV sta per diventare re e uno scambio di principesse porrebbe fine ad anni di guerra che hanno stremato i due regni. Fa così sposare sua figlia, Mademoiselle de Montpensier, 12 anni, con l’erede al trono di Spagna, mentre Luigi XV deve prendere come moglie l’infanta di Spagna, la quindicenne Anna Maria Victoria. Lo scambio delle principesse avverrà in pompa magna su una piccola isola, nel fiume che confina tra i due paesi. Tutto è stato fatto per aspettarsi il meglio dai fanciulli, ma nulla procederà come previsto. L’entrata in scena nella corte dei grandi di quelle principesse poco più che bambine, sacrificate sull’altare dei giochi di potere, riserverà non poche sorprese.

Il regista Marc Dugain, che di mestiere fa anche il romanziere, ha scritto la sceneggiatura de Lo scambio di principesse insieme a Chantal Thomas da un adattamento dell’omonimo romanzo scritto dalla stessa Thomas. Così Dugain sulla scelta del soggetto:

«Sono attratto dalla Storia. Questa, in particolare, mi era ancora più vicina perché da bambino leggevo molti libri sul XVIII secolo. L’episodio dello scambio delle principesse è davvero originale, soprattutto per il trattamento riservato ai bambini, la crudeltà nei loro confronti. E per il modo in cui cercano di uscirne. Tutto ciò non è così distante dal mio universo abituale, ampiamente immerso nella manipolazione politica. Anche questi bambini sono letteralmente manipolati – da degli adulti che, a loro volta, non sono veramente degli adulti. I giovani aristocratici principeschi venivano cresciuti nello splendore ma, al tempo stesso, restavano legati a una condizione abbastanza infantile: quella di bambini che giocano alla guerra perché non hanno nient’altro da fare. E questo spiega in parte il declino della monarchia. Nel film si vede bene che essa è già agonizzante».

Lo scambio di principesse

  • Anno: 2017
  • Durata: 1h 40min
  • Distribuzione: Movies Inspired
  • Genere: Dramma storico
  • Nazionalita: Francia, Belgio, Regno Unito
  • Regia: Marc Dugain
  • Data di uscita: 05-August-2021

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers