fbpx
Connect with us

Biennale del Cinema di Venezia

‘Giulia’ di Ciro de Caro alle Giornate degli Autori – Notti Veneziane

“Giulia” di Ciro De Caro sarà presentato alla XVIII edizione delle Giornate degli Autori nella sezione Notti Veneziane.

Pubblicato

il

Giulia di Ciro De Caro sarà presentato alla XVIII edizione delle Giornate degli Autori nella sezione Notti Veneziane.

Scritto da:
CIRO DE CARO ROSA PALASCIANO.

Prodotto da
UGO BAISTROCCHI MAURIZIO DE ARCANGELIS MICHAEL FANTAUZZI

In Esclusiva dal set di GIULIA. Ecco le prime dichiarazioni del regista Ciro de Caro

Il regista, al suo terzo lungometraggio, ha debuttato nel 2013 con “Spaghetti story”, film molto apprezzato dalla critica e dal pubblico.

“Giulia” mette in scena, con grande realismo, personaggi inafferrabili che vivono con leggerezza una condizione

“che manda in crisi chi è abituato a una vita di certezze”, come racconta Ciro De Caro.

Giulia è interpretata da Rosa Palasciano, anche co-sceneggiatrice del film insieme allo stesso Ciro de Caro; nel cast sono presenti Valerio Di Benedetto, Cristian Di Sante e Fabrizio Ciavoni al suo debutto sul grande schermo.

Giulia Note di regia

GIULIA racconta qualcosa di sottile e impalpabile, personaggi inafferrabili che vivono con leggerezza una condizione che manda in crisi chi è abituato a una vita di certezze. È un film che procede a zig-zag e che ho cercato di raccontare con lo sguardo sincero di chi è sorpreso da ciò che accade.

Volevo raccontare con estremo realismo tutta la bellezza e la drammaticità di personaggi di cui sono profondamente innamorato, rispettando la mia idea di cinema attraverso scelte rigorose e senza concedere né qualcosa alla stranezza fine a se stessa, né alla comodità di scelte facili e collaudate.

Ciro De Caro è nato a Roma nel 1975. Dopo aver girato i primi cortometraggi in ambito universitario, inizia a lavorare come regista di pubblicità. Nel 2013 esordisce con il suo primo lungometraggio SPAGHETTI STORY,un piccolo film indipendente che ha riscosso un inaspettato successo di pubblico ed è stato molto apprezzato dalla critica. Dopo circa tre anni gira il suo secondo lungometraggio, ACQUA DI MARZO. GIULIA è il suo terzo film.

Giulia la trama

Giulia, che è costantemente divisa tra il bisogno di sentirsi a casa, amata, e una selvaggia e sacrosanta voglia di libertà, si ritrova letteralmente in mezzo a una strada e inizia, in maniera tutta sua, a cercare un rifugio e un posto nel mondo. Tra un illusorio desiderio di maternità e qualche espediente per sbarcare il lunario, passa i giorni più caldi di una torrida estate romana con  personaggi dall’esistenza vuota, inafferrabili puri e meravigliosi come lei. In una sospensione fatta di niente (e di tutto) Giulia comprende che sta a lei decidere come vivere, o non vivere, la vita.

Giulia produzione

Il film è prodotto da Ugo Baistrocchi, Maurizio De Arcangelis, Michael Fantauzzi per “Fare Cinema”, e uscirà prossimamente nelle sale italiane.

Qui l’intervista esclusiva di Taxidrivers a Rosa Palasciano

 

Giornate degli autori Mina Mileva e Vesela Kazakova guidano la giuria

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers

Commenta