Dal 6 agosto sarà necessario il green pass per tutti i cittadini che hanno più di dodici anni, per andare al ristorante o in un bar al chiuso, per assistere agli spettacoli al Cinema e a teatro, per partecipare a eventi e competizioni sportive, per le palestre e per le piscine al chiuso, ma anche per andare a fiere, sagre, convegni e per visitare i musei.
Per ottenerlo bisognerà aver ricevuto la prima dose di vaccino (e varrà nove mesi) o essere guariti dall’infezione (sei mesi). In alternativa, si potrà esibire il risultato negativo di un test molecolare o antigenico rapido (48 ore prima).
Green pass obbligatorio per andare al Cinema
Per quanto riguarda i cinema e i teatri in zona gialla si entrerà con Green pass, mascherina e distanziamento, ma gli spettatori potranno salire all’aperto dagli attuali 1000 a un massimo di 2500 e al chiuso da 500 a 1000.
In zona bianca, dove ora sono fissati limiti di capienza, viene fissato un tetto all’aperto di 5000 persone e al chiuso di 2500 persone.
Per quanto concerne le sanzioni il decreto recita:
“I titolari o i gestori dei servizi e delle attività autorizzati previa esibizione del Green pass sono tenuti a verificare che l’accesso a questi servizi e attività avvenga nel rispetto delle prescrizioni. In caso di violazione può essere elevata una sanzione pecuniaria da 400 a 1000 euro sia a carico dell’esercente sia dell’utente. Qualora la violazione fosse ripetuta per tre volte in tre giorni diversi, l’esercizio potrebbe essere chiuso da 1 a 10 giorni”.