È stata completata la sceneggiatura della serie TV basata su Alien, ideata da Noah Hawley (Fargo, Legion) e sono emersi dettagli che hanno chiarito aspetti che ora siamo in grado di riportarvi.
La serie andrà in onda su FX di Disney+.
Noah Hawley, riferendosi al franchise Alien, aveva descritto la serie come un insieme tra “l’horror indimenticabile del primo film e l’azione del secondo”. Ora parlando a Vanity Fair ha rivelato che la storia sarà ambientata sulla Terra e che non si racconterà di Ellen Ripley, il personaggio di Sigourney Weaver. Nonostante questo, dice Noah Hawley del personaggio simbolo di Alien, Ripley lo ha fortemente ispirato nella progettazione della serie, ma non sarà la sua storia.
“È uno dei migliori personaggi di tutti i tempi, penso che la sua storia sia stata raccontata in modo piuttosto perfetto e non voglio fare danni”
Questa serie affronta la lotta di classe nel mondo di fantascienza di Alien e il tema della disuguaglianza.
“Cosa succede quando la disuguaglianza con cui stiamo lottando oggi non viene risolta. Se, come società, non riusciamo a capire come sostenerci a vicenda e condividere la ricchezza, cosa ci succederà?”.

In questo contesto è interessante anche la giustapposizione tra passato “primordiale e parassita” e futuro “fatto di intelligenza artificiale”.
Questo rende la storia non una semplice storia di mostri, quali sono i personaggi che popolano Alien, ma una storia profondamente umana: “Qui abbiamo degli esseri umani, e non possono né andare avanti né tornare indietro. Quindi lo trovo davvero interessante”.
Insomma, Fargo 5 dovrà aspettare per fare largo a Alien in forma di serie TV: Noah Hawley si dedicherà totalmente a questo progetto per portarlo presto sugli schermi di tutto il mondo.
Il franchise Alien
La saga è composta da diversi film cha hanno coinvolto dietro la macchina da presa registi come Ridley Scott, James Cameron e David Fincher.
La saga originale è formata dal primo Alien del 1979 di Ridley Scott, Aliens – scontro finale del 1986 di James Cameron, Alien3 di David Fincher girato nel 1992, Alien – La Clonazione del 1997 diretto da Jean-Pierre Jeunet.
Un quinto film, iniziato a scrivere da Joss Whedon, non vede l’accordo proprio di Sigourney Weaver che si dissocia; il secondo tentativo è di James Cameron, ma anche questo fallisce.
Nel 2004 e 2007 la saga crossover Alien vs Predator e Aliens vs Predator 2 diretti rispettivamente da Paul W. S. Anderson e dai fratelli Strause; del 2012 e 2017, invece, i due prequel: Prometheus e Alien: Covenant entrambi di Ridley Scott.
Alien La clonazione di Jean-Pierre Jeunet con Sigourney Weaver e Winona Ryder