Connect with us

Latest News

Paper Heart: in arrivo il biopic sul cantante Scott Weiland

Il frontman degli Stone Temple Pilots raccontato in un film prodotto da Orian Williams (Control)

Pubblicato

il

La complicata vita di Scott Weiland, il frontman degli Stone Temple Pilots, sarà oggetto di un nuovo film biografico intitolato Paper Heart. Una vita difficile, corredata da molteplici battaglie contro l’abuso di sostanze che il cantante ha affrontato fino alla sua morte prematura, il 3 dicembre 2015.

La storia raccontata dallo stesso “Paper Heart”

Le case di produzione Dark Pictures e Orian Williams (già produttore di Control, biopic su Ian Curtis, leader dei Joy Division) hanno confermato che la sceneggiatura del film sarà adattata da Not Dead & Not for Sale, l’autobiografia scritta da Weiland in collaborazione con l’autore americano David Ritz.

“È un onore poter raccontare la storia di Scott e ritrarre i suoi lati meno noti: un uomo amorevole e tenero, un atleta appassionato e un’anima malinconica, oltre che il leggendario frontman che sarà per sempre”

Jennifer Erwin, sceneggiatrice e cofondatrice di Dark Pictures, intervistata in seguito all’annuncio di THR.

David Vigliano, la cui compagnia gestisce i beni di Weiland, ha dichiarato a THR di aver ricevuto più volte la proposta per un biopic sulla travagliata vita del cantante: “Ma questo team e la loro visione del film – mi sono sembrati quelli giusti”.

THR ha inoltre aggiunto che i filmmaker avranno a disposizione inediti musicali della band da poter inserire in Paper Heart.

La band

Gli Stone Temple Pilots si sciolsero nel 2003, prima di riunirsi cinque anni dopo per un tour che li portò a comporre un ultimo album studio insieme a Weiland. Durante gli anni di separazione dagli STP, Scott prese parte al gruppo Velvet Revolver, composto principalmente da ex membri dei Guns N’ Roses. Il cantante morì nel dicembre 2015 per una overdose di alcol e droghe.

Paper Heart promette di essere un film autentico sulla vita del carismatico e tragico personaggio che fu Weiland e speriamo di poterlo verificare al più presto in sala.

Fonte Collider.

Paper Heart