fbpx
Connect with us

Magazine

‘What Do We See When We Look at the Sky?’, il magico realismo di Alexandre Koberidze alla Berlinale Summer Special

What Do We See When We Look at the Sky? è il film scritto e diretto da Alexandre Koberidze, presente alla Berlinale Summer Special

Pubblicato

il

Ras vkhedavt, rodesac cas vukurebt? (What Do We See When We Look at the Sky?) è il film scritto e diretto da Alexandre Koberidze, in concorso alla Berlinale Summer Special.

La pellicola ha rappresentato il ritorno di un film georgiano nella sezione principale del Festival di Berlino dopo quasi 30 anni.

What Do We See When We Look at the Sky?: la trama

Un incontro casuale alle porte di una scuola a Kutaisi in Georgia. Lisa e Giorgi si incontrano e un libro cade a terra. Chiaramente storditi, si accordano senza nemmeno essersi scambiati i nomi. È amore a prima vista e, come incantati, le cose iniziano a prendere vita: la telecamera di sorveglianza diventa un malocchio, la grondaia un oracolo, chiudono gli occhi e – ding! Gli amanti sono maledetti, condannati a svegliarsi il giorno dopo con un aspetto completamente diverso. Ma è proprio questo ostacolo soprannaturale al loro nuovo incontro che diventa il loro biglietto per un mondo governato interamente dalla magia del quotidiano in tutta la sua semplice bellezza. Una tenera atmosfera e un entusiasmo per il calcio contagia grandi e piccini, anche il pacato cane di strada Vardy.

L’amore della coppia è subordinato quindi a quello scaturito dalla quotidianità, dai volti, da ciò che è intorno a noi. Un realismo magico che nasce dalla necessità di saper guardare, oltre che vedere. L’intento è programmatico e Koberidze gioca a carte scoperte, traendone valore.

La composizione delle immagini non ha la bellezza fine a sè stessa come finalità ma appare come una riflessione sulla quotidianità, sul cinema, sulla visione e sulla bellezza. E se da una parte il rischio è quello di una bulimia estetica, è soprattutto verso una natura estatica che tendono splendidi momenti come la partita a calcio sulle note di Un’estate italiana o la sequenza di una ragazza che palleggia in solitudine al tramonto, con i capelli illuminati dal sole che appaiono come una corona aurea.

Leggi la recensione di What Do We See When We Look at the Sky?

Alexandre Koberidze

Dopo aver studiato microeconomia e produzione cinematografica a Tiflis, Alexandre Koberidze si è trasferito a Berlino e ha studiato regia all’Accademia tedesca del cinema e della televisione di Berlino (DFFB). Durante i suoi studi ha diretto diversi cortometraggi di successo, a partire dal cortometraggio Colo-phon (2015) che ha ottenuto il plauso della critica al Kurzfilmtage Oberhausen. Il suo primo lungometraggio Let the summer never come again (2017) ha vinto numerosi premi in molti festival in tutto il mondo, incluso il Grand Prix al FID di Marsiglia.

Trailer

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers