Connect with us

Prime Video Film

‘Downton Abbey’ il film tratto dalla serie inglese da record

Su Amazon Prime Video, Downton Abbey: il film, il ritorno degli abitanti della dimora più sognata della tv inglese. Tra nuovi amori, vecchi dissapori e una visita regale.

Pubblicato

il

Su Amazon Prime Video, è disponibile Downton Abbey: il film, scritto e prodotto da Julian Fellowes, creatore e sceneggiatore delle sei stagioni della serie inglese.

È diretto da Michael Engler ed è uscito in sala nell’ottobre 2019.

La trama del film Downton Abbey

È l’autunno del 1927 e a Downton Abbey giunge una lettera dalla famiglia reale. Re Giorgio V, la Regina e la Principessa, durante una visita nello Yorkshire, si recheranno dai Conti di Grantham.

L’arrivo dei sovrani d’Inghilterra emoziona l’intera famiglia e la servitù. Tutti gli abitanti di Downton infatti non hanno mai vissuto un evento di tale importanza. Il Conte di Grantham, emozionato ma controllato, affida i preparativi alla figlia maggiore, Lady Mary, che, con la sua solita sicurezza, chiede al Signor Carson, pensionato da tempo, di tornare ad essere il Maggiordomo.

Ma l’arroganza di Lady Mary è nulla rispetto a quella del seguito dei reali. Arrivati a Downton per accogliere i Sovrani, prenderanno le redini della dimora, subentrando alla servitù e innescando in loro reazioni inaspettate.

Chi ha seguito per anni la bellissima serie inglese non rimarrà deluso dal nuovo capitolo di Julian Fellowes che, scritto con il solito British humor e con le dinamiche tipiche della serie, seppur concentrato in un tempo più limitato, espone, analizza e scioglie il groviglio narrativo con grande classe.

La narrazione riprende a cinque anni dalla sesta e conclusiva stagione di Downton

La narrazione riprende cinque anni dopo la sesta e conclusiva stagione di Downton.

Per fortuna lo Yorkshire è pieno di novità e il tempo non si ferma. Mostrando il suo interesse di approfondire la storia,  i costumi e i “pensieri” della società, Fellowes descrive gli anni Trenta in Inghilterra e il rapporto degli stessi con la Corona.

Il tema è sviluppato da molteplici punti di vista. Osserviamo una dimora cambiare per accogliere i sovrani, i Conti vivere l’emozione dell’attesa di Re e Regina, e le variegate impressioni della servitù.

Come era successo nella serie, gli abitanti dei piani bassi hanno le reazioni più interessanti. Privilegiata nel potersi appartare rispetto alla famiglia dei conti e poter così essere se stessa, la servitù sorprende con le sue esternazioni di gioia, preoccupazione o indifferenza.

Downton Abbey: ottime interpretazione delle attrici

Il cast del film comprende tutto quello originale della serie, con l’aggiunta di Geraldine JamesTuppence MiddletonSimon Jones, David Haig, Kate Phillips, Stephen Campbell Moore e Imelda Staunton.

Quest’ultima, interprete di Lady Maud Bagshaw, cugina del defunto primo Conte di Grantham, è la protagonista di uno dei misteri tipici di Downton e sarà coinvolta in meravigliosi sipari con la coppia Lady Violet e Lady Isobel, interpretate dalle grandiose Maggie Smith e Penelope Wilton.

Nel corso delle sei stagioni le due attrici hanno eccitato gli spettatori con battibecchi e dialoghi ironici, rivelando un’affinità che solo due interpreti della loro bravura, ed esperienza, avrebbero potuto raggiungere.

L’aggiunta di un’attrice come la Staunton (nel film interpreta un riservatissimo personaggio punzecchiato continuamente dalla divertente impertinenza di Violet) crea un trio che non ha nulla da invidiare a vecchi, gustosi,  sketch comici.

Downton Abbey: il film è una riconferma per i nostalgici della serie, ma anche una bella scoperta per chi non conosce i costumi e le usanze del mondo britannico e vi si vuole approcciare dall’inizio.

Il trailer