Connect with us

Biografilm

‘un Setting’ la pedofilia come dipendenza

Il documentario di Pietro Faiella sulla pedofilia al Biografilm di Bologna. Una rappresentazione ispirata a fatti realmente accaduti.

Pubblicato

il

un Setting di Pietro Faiella è il monologo di un pedofilo. Prodotto da FADA, in anteprima italiana al Biografilm. Il film è ispirato a fatti realmente accaduti.

un Setting: la trama

L’unico attore in scena racconta in prima persona la vicenda del protagonista all’interno del suo appartamento, seduto a un tavolo, lo sguardo verso la finestra. L’uomo riporta di aver subito le prime molestie dal padre all’età di quattro anni. Le sue esperienze sessuali continuano in compagnia di un amico di famiglia, nel silenzio di chi lo circonda. A diciannove anni abusa del cugino più piccolo, viene condannato ma la pena viene sospesa; a ventiquattro arriva la condanna a sette anni di carcere per lo stesso reato. L’esperienza della detenzione è crudele e non lascia scampo a chi molesta i bambini. Tornato libero si sposa con una donna, continua ad avere rapporti con ragazzi minorenni. La sua vita sembra predestinata. Poi racconta la mortificazione della terapia, seguita da una presunta guarigione.

«Avevo fantasie strambe che spingevano forte per uscire».

La valutazione

L’opera conta un’unica sequenza, un’unica inquadratura – il protagonista di spalle e in controluce – di sessanta minuti spezzata da tre-quattro brevi sequenze. Le immagini sono inerti, il tono della recitazione scialbo e monotono. Scompare il confine tra vergogna, apologia e pentimento: non è chiaro se il protagonista voglia essere compatito, perdonato oppure redento. Il testo, pur ricco di particolari, perde di densità mentre il tono dell’opera sembra quello di un lungo rammarico. La fissità della telecamera acuisce il senso di artificiosità e sottrae energia alla confessione. In definitiva si perde la complessità della vicenda. Quel che di drammatico, scabroso e tormentato emergerebbe dalla storia viene appiattito.

L’espediente della confessione al fine di raccontare un tema controverso è positivo. Resta pregevole l’intenzione dell’autore di affrontare un argomento poco discusso e di difficile trattazione.

Scopri tutte le novità del Biografilm Festival

un Setting

  • Anno: 2021
  • Durata: 60'
  • Genere: Documentario
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Pietro Faiella