Torna al Bergamo Film Meeting il Premio Ermanno Olmi. Un premio nato per promuovere e valorizzare i cortometraggi di giovani registi italiani e stranieri. E indetto per ricordare il cineasta originario della Bergamasca.
Ecco chi può concorrere al premio Ermanno Olmi
Sono ammesse opere della durata massima di 15 minuti, di finzione, documentarie o d’animazione prodotte nel 2020 e nel 2021. Il concorso prevede tre premi in denaro e una menzione speciale. Essa andrà all’opera più significativa che rifletta sulla necessità di salvaguardare la Terra. Si tratta di un tema oggi attualissimo e sempre caro al regista, che lo ha celebrato anche nel cortometraggio Il Pianeta che ci ospita, presentato in occasione di Expo 2015.
La deadline è il 16 ottobre 2021. Qui per maggiori informazioni.
Giuria e proclamazione del vincitori
La Giuria del Premio Ermanno Olmi è così composta: 2 membri indicati dal Comune di Bergamo, 1 membro indicato dai famigliari del M° Olmi, 1 membro indicato da FIC – Federazione Italiana Cineforum, 1 membro indicato da Bergamo Film Meeting Onlus.
La proclamazione dei vincitori del Premio è prevista il 2 dicembre 2021 presso l’Auditorium di Piazza della Libertà a Bergamo, o altro luogo ritenuto idoneo. Qualora alla data indicata ci fossero ancora in atto misure di contenimento dovute all’emergenza sanitaria Covid-19, la cerimonia di premiazione e la proiezione dei film finalisti saranno trasmesse on line, su piattaforma streaming dedicata.
La locandina del premio Ermanno Olmi

Leggi anche:
Bergamo Film Meeting – I vincitori della 39a edizione