Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

Florence Korea Film Fest 2021: intervista esclusiva a Bong Joon-ho nella seconda giornata

In occasione della seconda giornata del festival sabato 22 maggio sarà possibile ascoltare le parole del premio Oscar Bong Joon-ho proiettate in esclusiva al cinema La Compagnia e sulle piattaforme Più Compagnia e MyMovies.it

Pubblicato

il

venezia 78

Al Florence Korea Film Fest di Firenze sarà possibile ascoltare in esclusiva le parole del pluripremiato Bong Joon-ho. Un’intervista unica fatta al regista di Parasite sarà proiettata al cinema La Compagnia (qui per leggere Firenze sotto vetro, film proiettato proprio nel cinema La Compagnia). Ma anche in streaming come contenuto extra sulle piattaforme dove è possibile seguire il festival. Elogi all’Italia e al suo cinema sono venuti fuori dalle risposte di Bong Joon-ho (qui per i nuovi progetti e qui per il suo prossimo e primo film d’animazione) in occasione della seconda giornata della rassegna.

korea film fest bong joon-ho

Intervista esclusiva del Florence Korea Film Fest a Bong Joon-ho

Di seguito alcuni estratti dell’intervista del Florence Korea Film Fest Bong Joon-ho:

«La storia del cinema italiano è davvero sorprendente. Quando ero piccolo, avevo circa nove o dieci anni, ricordo di aver visto alla tv il film di Vittorio De Sica Ladri di biciclette che mi ha sorpreso molto… ricordo che anch’io a quel tempo avevo chiesto a mio padre di comprarmi una bicicletta».

Un legame, quindi, con l’Italia e con il suo cinema. Le parole del regista Bong Joon-ho, premio Oscar e presidente della prossima Mostra del Cinema di Venezia (qui per leggere la notizia) sono chiare. E si potranno ascoltare nell’intervista esclusiva realizzata per la 19/ma edizione del Florence Korea Film Fest. Più precisamente l’intervista sarà proiettata sabato 22 maggio al cinema La Compagnia di Firenze. «A causa dell’emergenza sanitaria non abbiamo potuto invitare i registi e gli attori e quindi abbiamo pensato di chiedergli di organizzare delle interviste da remoto così da proiettarle al festival come se fossero con noi in sala!» così ha spiegato questa “scelta” il direttore del festival Riccardo Gelli.

Quando si potrà ascoltare l’intervista a Bong Joon-ho del Florence Korea Film Fest?

L’intervista sarà proiettata dopo la proiezione (ore 16,30) di Barking Dogs Never Bite, il film esordio di Bong Joon-ho (100 minuti).

Ecco un altro estratto dell’intervista e sempre riguardante il suo “legame” con l’Italia:

«Conosco anche diverse opere di Federico Fellini in particolare Amarcord e Le notti di Cabiria sono quelle che preferisco. Tempo fa ho visto di nuovo molti film di Luchino Visconti che sono stati rilasciati in Blu-ray, Il gattopardo, Le notti bianche e uno dei miei preferiti, Rocco e i suoi fratelli. Quel film, proprio come Parasite, racconta di una famiglia provata da problemi economici che si trasferisce dal sud nord Italia per iniziare una nuova vita. Alcuni registi italiani a cui mi sono interessato negli ultimi tempi e che ammiro molto sono Francesco RosiErmanno Olmi e Marco Bellocchio. Recentemente sono diventato fan della regista italiana Alice Rohrwacher e sono rimasto molto impressionato dal suo film d’esordio Corpo Celeste».

Il programma del festival

La seconda giornata del festival inizia alle 14.30 con il documentario Shadow Flower di Yi Seung-jun, sulla storia di una sofferta divisione familiare, in bilico tra i due paesi della penisola coreana. Kim è una casalinga nord-coreana, costretta e intrappolata dalla burocrazia a vivere a Sud, dove si era diretta per ragioni di salute. Così la donna teme di diventare solo un’ombra, un ricordo, per i suoi affetti cari.

Alle 16.30 la proiezione di Barking Dogs Never Bite di Bong Joon-ho (a cui segue l’intervista in esclusiva realizzata dal festival) e alle ore 19, la proiezione di Three Sisters con la star del cinema sudcoreano, l’attrice Moon So-ri, alla quale il festival dedica la retrospettiva, con una selezione di sette pellicole.

Il Florence Korea Film Fest, oltre a Bong Joon-ho, continua online su Più Compagnia e MyMovies: in programma Intruder, Best friend e Fighter tra le ultime uscite al botteghino in Corea del Sud (per la sezione Orizzonti Coreani), Friend e Untold Scandal per la categoria New Korean Cinema (i film cult dell’ultimo ventennio), The Running Actress sempre nella sezione dedicata a Moon So-ri, film da lei scritto, diretto e interpretato nel 2017.

Il Florence Korea Film Festival

La manifestazione, ideata e diretta da Riccardo Gelli dell’associazione Taegukgi – Toscana Korea Association, è organizzata con il supporto Fondazione Sistema Toscana, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, KOFIC – Korean Film Council insieme ai main sponsor Conad e Unipol Sai.

L’ingresso è di 6 euro. I posti al cinema La Compagnia saranno ridotti e gli ingressi contingentati secondo le disposizioni dell’emergenza sanitaria.

Qui per il programma.