fbpx
Connect with us

Live Streaming & on Demand

18 regali: su Netflix il film Premio David di Donatello Giovani

Su Netflix la commovente storia di Elisa Girotto, vincitrice del David Giovani

Pubblicato

il

Francesco Amato ha vinto il David di Donatello nella sezione giovani per il film “18 regali” interpretato da Vittoria Puccini, Edoardo Leo, Marco Messeri e Benedetta Porcaroli.

Lo ha premiato una giuria speciale, composta da 6mila studenti di tutta Italia.

Il film, prodotto da Lucky Red, 3 Marys e Rai Cinema e disponibile da qualche giorno su Netflix, è ispirato alla straordinaria storia di Elisa Girotto, la donna che ha commosso il mondo lasciando 18 regali per i futuri compleanni della figlia quando ha scoperto di avere poco tempo per vederla crescere.

Il regista, commosso, ha così commentato:

Questo premio è dedicato ad Elisa Girotto, una donna molto speciale che è stata con noi anche se non l’ho mai conosciuta. L’ho conosciuta grazie ad Alessio Vicenzotto, suo marito. Grazie a tutti

 «Questa statuetta è dedicata a lei»

Elisa, residente a Spresiano, aveva solo quarant’anni quando un male incurabile l’aveva strappata all’affetto dei suoi cari, marito e figlia di appena un anno. Prima che il suo cuore si fermasse, la donna aveva però trovato il modo e la forza di restarle accanto: farle un regalo per ogni compleanno fino alla sua maggiore età.

Il film era uscito in sala a inizio 2020, poco prima dell’arrivo del Covid in Italia, ottenendo subito ottimi riscontri di pubblico.

18 Regali: realtà, finzione, interpreti

Recensione di Margherita Fratantonio.

Lo spunto è quello della storia reale di Elisa Girotto, Alessio Vincenzotto e della loro bambina, Anna. Nel film, Elisa e Vincenzo sono una bella coppia, complementare nelle loro differenze: lei parecchio impegnata nel lavoro fuori casa, lui superficialotto, ma non per questo meno innamorato e presente nella relazione. Elisa è Vittoria Puccini, che ripete il ruolo intenso di altre sue interpretazioni. Lui, Edoardo Leo, nonostante stia sperimentando parti più serie, sembra non togliersi di dosso quei modi da compagnone di Smetto quando voglio e delle altre commedie. Benedetta Porcaroli è la figlia diciottenne.

Cresciuta da quando l’abbiamo vista in Tutto può succedere, e dopo il grande successo della serie Baby, ora è più matura e meno spigolosa nella recitazione. Nonostante il suo personaggio sia quello di un’adolescente arrabbiata col mondo e con il suo destino.

18 Regali La storia

Nella realtà e nella finzione, Elisa scopre di avere una malattia inappellabile, proprio quando mancano pochi mesi alla nascita di Anna. Decide di costruire un legame con lei, proiettandosi nel suo futuro, con l’acquisto dei diciotto regali che le verranno consegnati a ogni compleanno, fino alla maggiore età. Per i primi otto anni, Anna sembra contenta, ma per i dieci successivi, vivrà questi doni come scherzi di un’assenza, di un’ingiustizia per lei inaccettabili.

Le feste, tra l’altro, sono sempre esagerate: amici e parenti, tutti convocati per l’apertura dei pensieri materni, ritualizzati oltre modo. La rabbia esplode alla diciottesima celebrazione, tanto che Anna scappa di casa, e fuori di sé, finisce sotto una macchina.

Continua a leggere la recensione del Film

Cast 18 regali:

Attrice protagonista Vittoria PUCCINI
Attore protagonista Edoardo LEO
Attrice non protagonista Benedetta PORCAROLI
Attore non protagonista Marco MESSERI

 

LEGGI L’INTERVISTA ESCLUSIVA AL REGISTA DEL FILM

18 regali: conversazione con il regista del film, Francesco Amato

Il film è distribuito da Vision Distribution

  • Durata: 115
  • Distribuzione: Vision distribuzione
  • Genere: dramatico
  • Nazionalita: italia

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers