Connect with us

Latest News

Move to Heaven è la nuova serie originale Netflix della Corea del Sud

Pubblicato

il

Move to Heaven

Move to Heaven è la nuova serie originale Netflix della Corea del Sud, segue la vita di due addetti alla pulizia del trauma.
La serie è diretta dal regista Kim Sung-ho, How to Steal a Dog, e scritta da Yoon Ji-Ryun e Kim Sae-Byul.

La prima stagione sarà disponibile su Netflix dal 14 Maggio.

Move to Heaven
Move to Heaven: Trama

Move to Heaven segue la storia di Gu-ru, un ragazzo con la sindrome di Asperger che dopo la morte del padre viene in contatto con lo zio Sang-gu.
Da poco uscito di prigione Sang-gu si trova inaspettatamente ad avere la custodia del nipote e inizia a lavorare con lui nell’ azienda di pulizie del trauma Move to Heaven.

I due lavorano assieme per aiutare le persone venute a mancare di recente con un ultimo “trasloco” portando i loro ultimi messaggi ai familiari.
Questo li porta a riflettere sui propri sentimenti e relazioni a temi come vita, morte e famiglia.

Move to Heaven si ispira al saggio scritto da Kim Sae-byul Things Left Behind.
Il saggio parla dell’esperienza in prima persona dell’autore, uno dei primi in Corea ad occuparsi di pulizia del trauma.
Il lavoro consiste nel ripulire le case di morti di omicidi, suicidi e cause naturali.
In molti casi si tratta di persone sole o accumulatori seriali.

Cast: Move to Heaven
Move to Heaven

Interpreta il ruolo del nipote con la sindrome di Asperger Gu-ru, il giovane attore Tang Joon-Sang, conosciuto per Crash Landing on You (2019), 7 Nyeon-eui ban (2018) e Op-pa sane-gak (2016)

Lo zio Sang-gu è interpretato da Lee Jehoon che ha recitato in Bimilui Moon (2014), Go-ji-jeon (2011) e Tamjung Hong Gil-dong: Sarajin Ma-eul (2016).

Altri membri del cast di Move to Heaven sono:

  • Jin-hee Ji
  • Jae-Wook Lee
  • Hong Seung-hee

Trailer

Produzione

Move to Heaven è prodotta da Number Three Pictures e Page 1 in collaborazione con Netflix.

La piattaforma di streaming si sta posizionando come una forza dominante nell’entertainment coreano ampliando il suo catalogo.
Netflix ha infatti dichiarato che spenderà circa mezzo miliardo di dollari in contenuti sudcoreani nel 2021.
Questo porta la Corea del Sud ad occupare quasi la metà del denaro investito da Netflix in produzioni Asia-Pacifiche.

Questa scelta è probabilmente guidata dall’enorme successo che i contenuti sudcoreani hanno avuto negli ultimi anni, tra cui l’Oscar del 2020 per Parasite di Bong Joon-ho.
Guarda qui la videorecensione del film.

Netflix ha inoltre rivelato di aver accumulato 3.8 milioni di abbonati in Sud Corea verso la fine del 2020, un numero che secondo la Media Parters Asia corrisponde al 20% delle case coreane.

Kim Minyoung, VP dei prodotti di Korea, Sudest Asiatico, Australia e Nuova Zelanda, ha scritto in un post:

Il pubblico di tutto il mondo si sta innamorando delle storie, degli artisti e della cultura coreani”

“Il K-Wave, o Hallyu come lo chiamiamo qui in Corea, è un enorme momento di orgoglio nazionale e siamo fieri di farne parte.”

La lista degli originali coreani Netflix comprende la serie d’epoca di apocalisse zombie,  Kingdom, il drama politico Chief of Staff e il remake americano della serie di successo Designated Survivor.
Da notare anche il thriller soprannaturale The call, e il film action Time to Hunt.

Leggi anche Netflix Maggio 2021: Cosa vedere tra nuovi film e serie tv