Connect with us

Anticipazioni

Demonic: su twitter indiscrezioni dal backstage dell’horror di Neill Blomkamp

Il regista di District 9 ha presentato ai fan sui social il suo ultimo progetto

Pubblicato

il

Sei anni dopo Humandroid (qui per il trailer) vedremo Demonic, nuovo film di Neill Blomkamp.

Demonic: la presentazione su Twitter

Il regista sudafricano (naturalizzato canadese) di District 9 (2009) ed Elysium (2013) sta lavorando a un horror intitolato Demonic. Film che lui stesso ha scelto di presentare sul proprio account twitter con un filmato in Super8 del dietro le quinte del set, definito addirittura “segreto”.

Non solo il video di Demonic

Insieme al video, sono state diffuse direttamente dal regista sul suo account anche alcune immagini del film (come l’immagine di copertina, in alto). Demonic è stato girato in Canada e dovrebbe uscire negli Stati Uniti il 20 agosto prossimo.

Il regista ha girato il film Demonic durante la scorsa estate, dopo che il suo prossimo lungometraggio, The Inferno, è stato ufficialmente posticipato al 2021. Quest’ultimo sarà un thriller d’azione ad alto budget interpretato da Taylor Kitsch, mentre il film Demonic è stato realizzato con un budget inferiore, consentendo a Blomkamp di mostrare le sue rinomate capacità nel campo degli effetti visivi.

Il regista comunque sui social ha parlato diffusamente del progetto, da lui scritto e diretto, e sul quale aveva volutamente cercato di conservare il massimo riserbo.

Le dichiarazioni di Neill Blomkamp

Ecco cosa ha raccontato il regista sul suo Demonic:

“Il personaggio principale è una ragazza che si è allontanata da sua madre. Quando, nel corso del film, si ricongiunge alla madre scopriamo una folle backstory della quale non era a conoscenza”.

E si tratta di qualcosa per cui definisce la vicenda, come “un crossover tra fantascienza e horror”, e della quale si sa che presenterà “forti elementi fantascientifici e soprannaturali e VFX”.

Sempre in merito a Demonic, il suo film, ha affermato:

“Pensavo che autofinanziandoci avremmo potuto realizzare qualcosa di fresco. Per molto tempo ho nutrito interesse per film come Paranormal Activity e film a budget ridotto dai toni terrificanti, così abbiamo iniziato a lavorare su questa idea. Il film è cresciuto, diventando qualcosa in più rispetto a Paranormal Activity, ma in realtà è stato tagliato dalla stessa stoffa. Quindi questo è quanto, abbiamo utilizzato molte ambientazioni all’aperto e girato durante la scorsa estate.”

Le ispirazioni per Demonic

Agli appassionati italiani del genere farà piacere sapere che il regista ha rivelato di aver tratto ispirazione da maestri dell’horror, tra i quali il nostro Lucio Fulci (qui per leggere di un documentario sul regista). E che sta continuando a lavorare al suo progetto di un sequel del celebre District 9. Un annunciatissimo District 10, del quale ha confermato (sempre su twitter) di aver completato la sceneggiatura.

Il cast

Riguardo il cast di Demonic sappiamo della presenza di Carly Pope (già con il regista in Elysium), Chris William Martin (Adaline – L’eterna giovinezza, Aliens vs. Predator) e Michael Rogers (The Blacklist, Supernatural).

L’uscita nelle sale americane

Come detto, il film Demonic uscirà nelle sale americane e lo farà grazie a IFC Midnight. A tal proposito, il presidente di IFC Films Arianna Bocco ha detto: Neill Blomkamp è esploso sulla scena cinematografica con District 9 e ha lasciato il segno creando film che sfidano e sovvertono il genere. È eccitante lavorare insieme a questa attesissima nuova visione, ed essere immersi in un altro mondo terribilmente simile al nostro”.

Ma chi è il regista di Demonic?

Dopo il grande successo di District 9, che ottenne anche quattro candidature agli Oscar (incluso miglior film), la carriera di Blomkamp è stata caratterizzata da una serie di insuccessi. Ad oggi, il regista, come anticipato in precedenza, ha diretto soltanto altri due lungometraggi, Elysium con Matt Damon, e Humandroid con Hugh Jackman. Ed entrambi sono stati stroncati dalla critica.

In particolare, il regista non ha mai nascosto che il fallimento di Humandroid è stato “incredibilmente doloroso”. Proprio per questo, dal 2016 Blomkamp si è dedicato esclusivamente alla produzione di una serie di cortometraggi attraverso la sua società, Oats Studios, nonostante abbia continuato a lavorare ad altri progetti sci-fi (incluso un quinto capitolo della saga di Alien mai realizzato).