Connect with us

Animazione

Fischia il Vento: il cortometraggio d’animazione di Alessandro Dordoni

Basato sulle memorie del ventenne partigiano Lino Dordoni

Pubblicato

il

fischia il vento

Fischia il Vento è il cortometraggio d’animazione scritto e diretto da Alessandro Dordoni. Basato sulle memorie del ventenne partigiano Lino Dordoni, Fischia il Vento è un cortometraggio di animazione  di 15 minuti disegnato a mano .  E’ animato interamente ad inchiostro da Natasza Cetner. 

Trama fischia il vento

16 aprile, 1945. La fine della Guerra è vicina, ma l’esiguo presidio partigiano situato in prossimità della linea
nemica deve superare un ultimo grande ostacolo;
resistere all’attacco a sorpresa di 450 soldati delle SS.

Il film racconta gli eventi accaduti durante la Battaglia di Monticello, nel nord Italia, il 16 Aprile 1945.

450 soldati delle SS attaccarono a sorpresa i circa 25 partigiani che presidiavano il castello di Monticello. Lino e la sua squadra, appostati in una stalla abbandonata , svegliati di soprassalto dai colpi d’arma da fuoco provenienti dalla rocca, si lanciano di corsa nella vallata per portare aiuto ai compagni.

Il titolo Fischia il Vento si ispira ad una canzone popolare italiana i cui testi furono scritti nel settembre del 1943, all’inizio della Resistenza. 

La canzone proveniva dalla Russia e dal compositore Matvei Blanter, ma ispirò Felice Cascione (1918-1944) a scrivere Fischia il Vento per incitare il movimento partigiano.

Lo scopo è di mostrare il lato umano e psicologico dei giovani combattenti italiani. E’ un’ analisi dei tanti episodi di una guerra che ha cambiato per sempre la vita dei suoi protagonisti.

ALESSANDRO DORDONI

Alessandro Dordoni ha lavorato come Montatore a Londra dal 2012. Attualmente è senior editor presso Chrome Productions, il suo lavoro comprende pubblicità, contenuti online, documentari e cortometraggi. Il suo stile è caratterizzato da un uso forte e dettagliato della musica e del suono. Ha vinto numerosi premi per i suoi lavori nel settore pubblicitario. Questo sarà il suo primo film come Sceneggiatore/Regista, ed è un progetto molto vicino al suo cuore. 

NATASZA CETNER

Natasza è un’Animatrice, Regista ed illustratrice. I suoi film sono stati selezionati per molti festival cinematografici tra cui Edimburgo, Berlino, Dubai e Montreal.

Lo stile di animazione è ispirato a film come Confusion Through Sand di Danny Madden, I’m OK di Lizzy Hobbs e The Pride of Strathmoor di Einar Baldvin

Potrebbe interessarti:

IWONDERFULL si riempie dei colori dell’animazione

Fischia il vento

  • Regia: Alessandro Dordoni
Commenta