Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

Torna il Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo

Il 7° Festival Internazionale del Documentario annuncia il ritorno in presenza e conferma le sedi della prossima edizione

Pubblicato

il

visioni dal mondo 2021

Il 7° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo riparte in presenza con forza e audacia, pur mantenendo la formula digitale per raggiungere un’audience ancora più ampia. Ideato, fondato e diretto da Francesco Bizzarri, il Festival si terrà a Milano dal 16 al 19 settembre 2021 con la direzione artistica di Maurizio Nichetti.

Un ritorno dal vivo con il desiderio degli addetti ai lavori e l’entusiasmo del pubblico e la conferma delle sedi per la prossima edizione, la settima, dell’atteso appuntamento con il cinema della realtà che si svolgerà al Teatro Litta, una delle più significative opere dell’architettura lombarda, e al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, il più importante museo tecnico-scientifico in Italia e uno dei più importanti in Europa e nel mondo che come per le scorse edizioni è cultural partner del 7° Festival.

Il tema della settima edizione del Festival Internazionale del Documentario

Smascherare il presente per costruire un futuro migliore. Fedele infatti alla sua mission, quella di raccontare il mondo d’oggi attraverso la memoria incancellabile del passato, Visioni dal Mondo 2021 si pone l’obiettivo di indagare e, in modo ancora più incisivo, smascherare il presente per immaginare e costruire un futuro migliore. Scrutare, esplorare per non fermarsi. Immagini e visioni ma anche sguardi introspettivi, ascolti e condivisioni con personaggi e idee che inevitabilmente influiranno sul nostro futuro. Storie universali e storie particolari, con tutti i toni possibili, dal dramma alla commedia.

In quest’edizione sarà ancora più forte e più determinato il nostro contributo per mantenere accesi i riflettori sul settore e animare la città di Milano, eletta capitale del documentario nelle passate edizioni -ha sottolineato Francesco Bizzarri, fondatore e direttore di Visioni dal Mondo –. Abbiamo deciso di mantenere per la nostra manifestazione le piattaforme digitali, mettendo a frutto quanto abbiamo imparato in questo difficile anno di distanziamento forzato, ben consapevoli che da qui all’estate dovremo tutti seguire con attenzione l’evoluzione della situazione sanitaria ma saremo tempestivi in qualsiasi circostanza”.

Il palinsesto che prevede un ampio e ricco calendario di anteprime italiane e internazionali, masterclass, incontri, panel di approfondimento si aprirà giovedì 16 settembre.

Le sezioni

Il Concorso Italiano dedicato ai cineasti italiani, il Concorso Internazionale dedicato a produzioni indipendenti straniere e il Panorama Italiano Fuori Concorso.

I primi due giorni del Festival sono dedicati anche all’importante e accreditata sezione Industry del Festival, Visioni Incontra, che si terrà al Teatro Litta il 16 e il 17 settembre.

Tutti i bandi di concorso del 7° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo sono disponibili sul sito del Festival www.visionidalmondo.it. Il termine ultimo per l’iscrizione ai concorsi è il 7 giugno 2021.