fbpx
Connect with us

Latest News

I miserabili miniserie su TIMVision: cast e curiosità

La miniserie I miserabili targata BBC in streaming su TIMvision

Pubblicato

il

miserabili serie tv

Da aprile è disponibile per gli abbonati di TIMvision la miniserie I Miserabili. L’ultimo adattamento audiovisivo del celebre romanzo di Victor Hugo è format0 da sei puntate prodotte dalla BBC Studios. La sceneggiatura è di Andrew Davies (Il diario di Bridget Jones) mentre la regia è di Tom Shankland (The Serpent, dal 2 aprile su Netflix).

I Miserabili miniserie: info e cast

La miniserie I Miserabili è andata in onda su BBC ONE a cavallo tra il 2018 e il 2019. Jean Valjean ha il volto di Dominic West (il nuovo Principe Carlo nelle prossime stagioni di The Crown), Javert quello di David Oyelowo (Martin Luther King in Selma) mentre Fantine è interpretata da Lily Collins (Mank). Nel cast anche il premio Oscar Olivia Colman e Adeel Akhtar (Enola Holmes) nei ruoli dei coniugi Thénardier e Ellie Bamber (Animali notturni, The Serpent) nelle vesti di Cosette.

Girata tra il Belgio e la Francia settentrionale, la serie doveva essere inizialmente co-prodotta dalla The Weinstein Company prima dello scandalo di molestie sessuali. In seguito al fallimento della compagnia è subentrata l’americana Masterpiece della PBS.

Il trailer per la BBC

Cent’anni di Les Misérables

Fin dalle origini dell’audiovisivo il romanzo di Victor Hugo ha vissuto mille vite tra film, musical, serie animate. Già nel 1897 i Fratelli Lumiere avevano realizzato un corto dal titolo Victor Hugo et les principaux personnages des Misérables. Il primo lungometraggio (muto) risale alla versione del 1917 di Frank Lloyd mentre il primo film sonoro è The Bishop’s Candlesticks, di George Abbott. Nei decenni successivi Jean Valjean ha parlato molte lingue tra le quali italiano, coreano, giapponese, portoghese, spagnolo, turco, arabo, tamil, telugu, malayam, singalese, vietnamita.

Molti gli attori noti che hanno interpretato l’ex galeotto: Jean Gabin, Jean-Paul Belmondo, Gerard Depardieu, Gino Cervi, Gastone Moschin, Lino Ventura, Liam Neeson e per ultimo Hugh Jackman nel musical campione del 2012. Anche Orson Welles gli prestò la voce in un adattamento radiofonico degli anni trenta. In Giappone ha avuto diversi adattamenti animati: nel 2007 la Nippon Animation produsse 52 episodi di Les Misérables: Shōjo Cosette (Il cuore di Cosette) nella ripresa del progetto World Masterpiece Theater (Anna dai capelli rossi, Pollyanna, Papà Gambalunga).

 

I miserabili

    Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
    Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers

    Commenta