Connect with us

Focus Italia

L’Envol di Pietro Marcello, il nuovo film girato in Francia

Dopo l'acclamato Martin Eden, ancora un film tratto da un romanzo, Le Vele Scarlatte del russo Aleksandr Grim

Pubblicato

il

Dopo la consacrazione internazionale con Martin Eden, la cinematografia di Pietro Marcello si arricchisce con il film L’Envol di un nuovo adattamento da un classico della letteratura, il romanzo del 1923 “Vele Scarlatte del russo Aleksandr Grim.

Qui vi si racconta di una bambina rimasta orfana che vive in povertà col padre giocattolaio. Un vecchio le predice un futuro di felicità con un principe che arriverà su un veliero dalle vele scarlatte e che lei, da quel giorno, attenderà sulla riva del mare.

Il cast del film, interamente francese, comprende Louis Garrel (The Dreamers di Bertolucci), Juliette JouanRaphaël Thierry e Noémie Lvovsky (I villeggianti).

Per Pietro Marcello (qui una nostra intervista esclusiva) L’Envol sarà il terzo lungometraggio a soggetto dopo Bella e Perduta del 2015 e Martin Eden del 2019.

Prima di allora il regista casertano ha girato numerosi cortometraggi e documentari apprezzati e premiati. Il passaggio della linea ma ancor più La bocca del lupo, che nel 2010 vince due premi a Berlino, David di Donatello e. Nastro d’argento come miglior documentario, è forse l’opera che non solo fa emergere Marcello come uno tra gli autori più interessanti dei nostri tempi ma che costituisce un ponte stilistico tra il suo cinema documentario e quello di finzione.

Girato interamente in Francia L’Envol è una coproduzione Italia-Francia. Prodotto da CG Cinéma, Avventurosa, Arte France Cinéma con il contributo del Ministero della Cultura (MiC) italiano. Uscita prevista entro il 2021.

Ti potrebbe interessare:

Berlinale 2021: Per Lucio di Pietro Marcello è una poesia dedicata a Lucio Dalla

The Dreamers – I sognatori di Bernardo Bertolucci