Finalmente al via il 16° Los Angeles Italia Festival, l’autorevole vetrina del cinema italiano a Hollywood, festival sostenuto dal Ministero della Cultura e Intesa Sanpaolo. Ad aprire il festival Pinocchio di Matteo Garrone, domenica 18 aprile 2021, ore 16:00 locali, al Chinese Theater di Los Angeles.
Il Pinocchio di Matteo Garrone è un film giusto per rappresentare la produzione cinematografica italiana nella capitale del cinema inteso come industria dell’intrattenimento. Con un budget di 11 milioni di Euro Pinocchio è un esempio di grossa produzione cinematografica italiana degli ultimi anni. E anche di buon investimento considerando i 15 milioni di incasso solo in Italia. Ma a costituire il vero valore in produzioni del genere sono artisti, tecnici e maestranze che vi lavorano. In Pinocchio, interpretato da Roberto Benigni nel ruolo di Geppetto e Federico Ielapi in quello di Pinocchio, vi ha lavorato un team di creativi di livello mondiale.
Se il pubblico americano sarà assai più curioso di rivedere Roberto Benigni (che a Hollywood è entrato nella leggenda non solo per i suoi film, La vita è Bella su tutti, ma anche per l’enorme simpatia suscitata dai suoi modi anticonvenzionali), avrà anche la possibilità di farsi conquistare dalla bravura dei candidati all’Oscar Massimo Cantini Parrini per i costumi e Mark Coulier, Dalia Colli e Francesco Pegoretti, per make up, trucco e acconciature. Per fare solo un’esempio del loro lavoro, per truccare l’attore Federico Ielapi erano necessarie sessioni quotidiane di 4 ore, prima di iniziare le riprese. E il risultato impressionante supera di gran lunga la resa dei più sofisticati effetti digitali.
Ricordiamo che a Hollywood la magia di Pinocchio è più viva che mai: la. Walt Disney Pictures partirà con la lavorazione dell’annunciato remake in live action con Tom Hanks nella parte di Geppetto.
La cultura italiana sarà protagonista a Los Angeles non solo con Pinocchio: in programma focus sulle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri con Pupi Avati, che sta lavorando a un film sul sommo poeta.
Marina Cicogna, membro del board dell’Istituto Capri nel mondo, dichiara:
”Un evento dal forte valore simbolico portare questa universale favola italiana magistralmente raccontata da. Garrone, nel cinema più celebre, a pochi giorni dalla riapertura e alla vigilia degli Oscar per i quali concorre, ci riempie di orgoglio”.
Il festival organizzato dall’Istituto Capri nel mondo è promosso col patrocinio del Ministero degli Esteri e la partecipazione di Rai Cinema, Rai Com, Rainbow, Minerva Pictures, Iervolino. Entertainment, Isaia, Anica, Apa, Consolato Generale d’Italia a L.A., Ice e l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles.
Qui il programma completo del Festival
Leggi anche: