Arriva dal 24 aprile, in esclusiva su MioCinema, Voci d’oro, Golden Voces, presentato in Italia allo scorso Bif&est di Bari.
Qui ha ricevuto il premio per la miglior regia nella sezione-concorso Panorama Internazionale e la Menzione speciale della Giuria per l’interpretazione a Maria Belkin.
La storia di una coppia di leggendari doppiatori di film dell’Unione Sovietica, che emigra in Israele nel 1990 e tenta di utilizzare il proprio talento in un paese che non li apprezza.
Nella nazione di provenienza erano diventati un marchio di fabbrica, prestando la voce ai grandi attori dei classici europei e hollywoodiani, da 8 e 1/2 di Fellini a Kramer vs. Kramer di Benton.
Vedono naufragare la certezza delle proprie vite arrivando in un posto nuovo, in cui devono imparare la lingua e abituarsi a un ambiente estraneo.
Il film affronta la complessità dell’immigrazione e della fragilità dell’identità nazionale e personale. Un racconto delicato, umano e ironico, un omaggio al cinema e a chi lavora dietro i riflettori.
Trama Voci d’oro
Victor e Raya Frenkel sono stati le “voci d’oro” del doppiaggio cinematografico sovietico per decenni. Tutti i film occidentali che hanno raggiunto gli schermi sovietici sono stati doppiati da loro. Nel 1990, con il crollo dell’Unione Sovietica, i Frenkel decisero di fare Aliyah – emigrare in Israele, proprio come centinaia di migliaia di ebrei sovietici.
In Israele non c’è bisogno di doppiatori di lingua russa, e i tentativi di Victor e Raya di usare il loro talento causeranno eventi bizzarri e inaspettati durante i loro primi mesi in Israele, e trasformeranno l’inizio del nuovo capitolo della loro vita in un’esperienza divertente, a tratti dolorosa e assurda.
DAL 24 APRILE IN ESCLUSIVA SU MIOCINEMA
Apples: in esclusiva su MioCinema il film di Christos Nikou