Connect with us

Latest News

Dietro la notizia: il documentario di Toni Brunetti su Focus il 2 aprile e poi su Infinity

Il documentario co-prodotto da Infinity LAB, in collaborazione con il progetto istituzionale “Mediaset ha a cuore il futuro”, arriverà in anteprima su Focus il 2 aprile in occasione dell’International Fact-Checking Day e sarà disponibile su Infinity dal 3 aprile

Pubblicato

il

Dietro la notizia

Dal 2 aprile su Focus ci sarà Dietro la notiziail documentario di Toni Brunetti.

Dietro la notizia: produzione e collaborazione

Il film è co-prodotto da Infinity LAB, il laboratorio permanente creato da Infinity per essere l’incubatore di nuove storie, idee e competenze per registi, videomaker, autori e sceneggiatori. È anche in collaborazione con il progetto istituzionale “Mediaset ha a cuore il futuro”. Qui per qualche informazione su Infinity LAB e non solo.

Il documentario Dietro la Notizia andrà in onda in anteprima su Focus il 2 aprile alle ore 23 circa in occasione dell’International Fact-Checking Day. Questa è la giornata internazionale contro la disinformazione e la diffusione di notizie false o non verificate. Lo scopo è sensibilizzare il pubblico sulle fake news offrendo strumenti utili per una corretta informazione. Il documentario sarà poi disponibile su Infinity dal 3 aprile.

I protagonisti

Diretto da Toni BrunettiDietro la Notizia vede la partecipazione dei giornalisti Costanza CalabreseToni CapuozzoElia Milani e Gigi Sironi. Si tratta di quattro volti esperti che mostrano al pubblico la realtà della celebrata e discussa professione giornalistica. Tra inchieste, viaggi e dirette, si raccontano. Mettono a nudo i risvolti professionali, etici e personali di un mestiere straordinario.

Di cosa parla Dietro la notizia

Il documentario racconta quanto lavoro, passione e sacrifici siano necessari per raccogliere le informazioni, comprendere i fatti e raccontarli nel modo più efficace. Un mestiere articolato, quello del giornalista, che richiede curiosità, capacità di relazione, spirito d’iniziativa, sacrificio, occhio allenato e una passione bruciante.

Una professione che sollecita la coscienza, impone la sintesi, obbliga a lavorare sotto pressione. Un mestiere che arricchisce perché mette il giornalista al centro degli eventi, gli consente di toccare con mano luci e ombre del potere, di esplorare i risvolti umani e sociali dei conflitti e dei disastri naturali, di assaporare il gusto delle vittorie, di vedere da vicino l’odio e la paura, la gioia della vita e il dolore della morte.

Il trailer di Dietro la notizia

Qui per altri progetti di InfinityCovid-19 Il virus della paura e due progetti sullo spreco alimentare