AppleTV+ Film

Cherry, innocenza perduta. Di cosa parla il film dei Fratelli Russo

Published

on

Il tormento di un ragazzo dopo la guerra in Iraq, sorretto dall’unica persona che lo abbia davvero amato. La recensione di Cherry dei fratelli Russo, disponibile su su Apple TV+ dal 12 marzo

Su Apple TV potete vedere il film Cherry

Cherry, la storia

La storia, tratta dal romanzo autobiografico di Nico Walker, è un lungo viaggio di tormenti di un giovane alle prese con le sue imperfezioni e insicurezze. Frequenta l’università, gli amici di una vita, ma quando sui banchi universitari s’innamora di della giovane Emily, la relazione, intensa e complicata, si ripercuoterà sugli eventi futuri.

Cherry, la recensione

È difficile spiegare come siano riusciti i fratelli Russo a tenere insieme questi grandi corti. Perché Cherry, innocenza perduta, è un insieme di grandi sequenze girate con un’unica idea in testa: raccontare la breve ascesa e la lunga caduta di un uomo comune. I registi negli ultimi anni si sono occupati di altre figure, gli eroi, con i quali hanno saputo restituire emozioni agli appassionati di una saga che si trova, al momento, in un bivio, con la classica domanda che aleggia sulle nostre menti (Che ne sarà dei nostri eroi?). Solo con le sale aperte si avranno risposte. Nel frattempo, però, i Russo hanno regalato una delle loro migliori creazioni. Un film tormentato, intricato, intenso, che dimostra quanto la forza delle storie abbia la stessa valenza dei suoi personaggi.

Un multiverso di generi

È un thriller, una storia d’amore, uno dramma sociale o un racconto di guerra?  Cherry è imprevedibile, non si lascia contenere come il suo stesso personaggio, che viene guidato dal momento. Tutti questi generi si presentano in questo film come diretta conseguenza delle scelte istintive del protagonista interpretato da Tom Holland. «Ancora non capisco che cosa fanno le persone. È come se tutto questo fosse costruito sul nulla, e non ci sia niente a tenerlo insieme». Una frase che può essere letta su entrambi i fronti, quello personale del ragazzo e stilistico di questo film. Il percorso rifiuta persino di seguire il tempo, partendo dagli ultimi eventi per poi riportarsi lungo l’ordine cronologico della vita. I banchi universitari, la cotta per Emily (interpretata magistralmente da Ciara Bravo), il periodo di addestramento in stile Full Metal Jacket e le tensioni della guerra in Iraq, che porteranno alla dura crisi esistenziale dei due personaggi.

Non puoi farcela da solo

Il film insegna che nessuno può farcela da solo. Gli stessi registi lo marcano in tutta una serie di grandi omaggi al cinema del passato, sottolineandone le influenze. Cherry non è nulla senza chi lo ha preceduto, dai celebri Trainspotting, Quel pomeriggio di un giorno da cani, o i tanti racconti sugli effetti della guerra sull’uomo, come Jarhead, Platoon o, il più delicato, Brothers. E nel caso del protagonista, questa sensazione si percepisce subito in quella scintilla che si è scaturita con Emily, una ragazza splendida, ma fragile tanto quanto lui. Sembrano infatti completarsi reciprocamente, anche se non smettono mai di cambiare e di smarrirsi insieme al film, tra stacchi (i jump-cut) improvvisi nella stessa sequenza, e scene in cui la fotografia, discontinua e di grande impatto, trasmette ogni genere di emozioni (rabbia, amore, dolore) percepite da ciascuno di loro. Ma nonostante i momenti cupi, la perdizione, il vortice della droga che sembra inghiottirli fino a farli scomparire del tutto, l’unico modo per resistere al caos è legarsi sempre di più, lasciando che siano gli eventi a pronunciarsi sulle loro scelte, buone o cattive.

Cherry il trailer ita

Cherry, la trama

Cherry narra di un viaggio contorto di un giovane dell’Ohio, il quale incontra l’amore della sua vita, e rischia di perderla a causa di alcune decisioni che si riveleranno errate.

Il Cast di Cherry

  • Tom Holland
  • Ciara Bravo
  • Jack Reynor
  • Michael Rispoli
  • Jeff Wahlberg
  • Forrest Goodluck
  • Michael Gandolfini

Il film Cherry é stato prodotto da AGBO e The Hideaway Entertainment.

Le recensioni degli altri film presenti su AppleTv

Greyhound – il nemico invisibile, il film con Tom Hanks, disponibile su Apple TV+

Beastie Boys Story, il documentario di Spike Jonze su Apple TV+

THE BANKER la vera storia dei primi due banchieri afroamericani negli Stati Uniti

Dads, il documentario di Bryce Dallas Howard, disponibile su Apple TV+

Hala, il film di Minhal Baig, disponibile su Apple TV+

On The Rocks, il film di Sofia Coppola, disponibile su Apple TV+

Wolfwalkers – Il popolo dei lupi, il film di Tomm Moore e Ross Stewart, disponibile su Apple TV+

Commenta
Exit mobile version