Si intitola Libere!, la serie web animata che approda su ARTE in italiano.
Libere! su ARTE in italiano
Ormai il sesso è onnipresente nell’ambiente culturale. Nonostante ciò sono ancora molti i tabù e gli stereotipi che circondano la sfera sessuale legata al mondo femminile. Per scardinarli e fare una corrette informazione arriva su ARTE in italiano, disponibile in streaming gratuito e sottotitolato in italiano, la serie web di documentari animati Libere!
Che cos’è Libere! su ARTE in italiano
La serie è realizzata da Ovidie, autrice e regista specializzata in questioni relative al corpo, femminismo e sessualità, insieme all’attrice e giornalista Sophie-Marie Larrouy, con le illustrazioni di Diglee. Si tratta di un adattamento del libro di Ovidie e Diglee Libres! Manifeste pour s’affranchir des diktats sexuels. Sono 10 episodi animati, di 4 minuti ciascuno. Con freschezza e umorismo, Ovidie e Sophie-Marie Larrouy sostengono il loro “manifesto femminista”, analizzando stereotipi sia sentimentali che fisici legati all’amore e al sesso, eloquenti tabù ed esempi sociologici. L’obiettivo è invitare tutti, le donne in particolare, a liberarsi di questi stereotipi, per cominciare a fare quello che si vuole, come si vuole, soltanto se si vuole.
Pubblico giovane
Realizzata per ARTE in italiano e pensata anche per una diffusione sui social network (Youtube, Facebook e Instagram), Libere! punta a coinvolgere in particolare i giovani dai 18 ai 25 anni. “Ho trovato interessante valorizzare il mio lavoro di attivista attraverso la cultura digitale, che rappresenta sia il problema che la soluzione. Nei media si parla sempre di più di sesso, che permette di infrangere certi tabù, ma si sta anche mostrando come un generatore di nuovi standard e cliché”, sottolinea la regista Ovidie.
Gli episodi
Ecco l’elenco degli episodi:
- Sciroppo d’uomo
- L’invasione della dick pic
- Cinquanta sfumature di conservatorismo
- Nascondete quel sangue!
- Forever young
- Amarsi un po’
- Il sesso in cifre
- I kissed a girl and I liked it
- La porta di dietro
- Peli di troppo
Qui per leggere del documentario-inchiesta sul cibo spazzatura, disponibile su ARTE in italiano