Havoc é il primo frutto di un accordo in esclusiva tra il regista Gareth Evans (The Raid) e Netflix che prevede un pacchetto di film per lo streaming. Il regista ha voluto a bordo da subito il poliedrico e spavaldo attore britannico Tom Hardy.
La storia di Havoc è quella di un detective in crisi, al fondo della sua carriera per aver fallito in un importante caso legato alla droga. Per recuperare affidabilità e riemergere dall’abisso, deve portare a termine un compito arduo: infiltrarsi e recuperare dal sottobosco criminale il figlio di un politico influente. Nel farlo svela però una profonda rete di corruzione e cospirazione che coinvolge e intrappola tutta la città.
Tom Hardy è un attore piuttosto prolifico e di grandi capacità mimetiche. In venti anni di carriera ha girato circa 50 film di generi diversi, adattando in molti casi il suo stesso corpo al ruolo richiesto dal copione, come per esempio quando è ingrassato venti chili per interpretare il feroce criminale Charles Salvador nel film Bronson del 2008. O come in Dunkirk dove, seppur col volto coperto dalla maschera di pilota, con la sola espressività degli occhi ci restituisce un’interpretazione assai potente.
La star sarà anche uno dei produttori del film insieme allo stesso regista Evans per One More One Production. Oltre a loro produrranno Ed Talfan per Severn Screen e Aram Tertzakian per XYZ Films.
Leggi anche: Tom Hardy si trasforma in Venom, uno dei cattivi più spietati e terrificanti tra i personaggi Marvel