“CineMondo”:uno sguardo al Medio Oriente. Il cinema in Libano, Siria, Israele e Palestina
Da sabato 16 a mercoledì 20 aprile 2011 l’Accademia di Francia a Roma presenta la prima edizione di CineMondo, rassegna cinematografica che volge lo sguardo ai paesi del Medio Oriente – in particolare per questa occasione al Libano, Siria, Israele e territori palestinesi – mostrando film e documentari in anteprima e in proiezione speciale, premiati dalla critica internazionale per la loro forza espressiva e originalità; film fantasma, presentati in molti festival, a Venezia, Berlino, Cannes, ecc. e che difficilmente troveranno una distribuzione in Italia.
Da sabato 16 a mercoledì 20 aprile 2011 l’Accademia di Francia a Roma presenta la prima edizione di CineMondo, rassegna cinematografica che volge lo sguardo ai paesi del Medio Oriente – in particolare per questa occasione al Libano, Siria, Israele e territori palestinesi – mostrando film e documentari in anteprimae in proiezione speciale, premiati dalla critica internazionale per la loro forza espressiva e originalità; film fantasma, presentati in molti festival, a Venezia, Berlino, Cannes, ecc. e che difficilmente troveranno una distribuzione in Italia.
In collaborazione con il Festival Internazionale del Documentario di Marsiglia – che da oltre 20 anni programma, con coraggio e grande originalità, una panoramica dell’attuale produzione documentaria del mondo – la rassegna sarà una vetrina sul cinema più recente e inedito di alcuni paesi del Medio Oriente, in un dialogo permanente e forte con le generazioni di registi e autori del passato.
Registi del presente, come Monika Borgmann, Hala Alabdalla, Mohammad Ali Atassi o ancora Raed Andoni e Avi Mograbi saranno protagonisti di questa edizione e mostreranno fino a che punto il cinema sia diventato un linguaggio artistico di vitale rilevanza, anche e soprattutto in un panorama storico e culturale in continua e violenta evoluzione. La rassegna si aprirà sabato 16 aprile con un omaggio speciale al grande regista siriano Omar Amiralay, recentemente scomparso, tra i più influenti cineasti del mondo arabo.
PROGRAMMA
SABATO 16 APRILE
IL DOCUMENTARIO IN SIRIA
▪ Ore 19.30
OMAGGIO A OMAR AMIRALAY
Presentazione e dibattito con la regista Hala Alabdalla
di Monika Borgmann e Lokman Slim e Hermann Theissen
Germania, Libano, Francia, Svizzera, 2004, 99’
TAVOLA ROTONDA
Con: Monika Borgmann (regista), Jean Pierre Rehm (FIDMarseille), Simone Sibilio (co-curatore di Telling and Broadcasting Mediterranean Stories, RAI ZONE 2010) e Alessandro Signetto (consigliere di Doc/it)
Moderano: Alessandra Paradisi (COPEAM – Conferenza Permanente dell’Audiovisivo Mediterraneo) e Francesca Bolognesi (Responsabile delle attività cinematografiche di Villa Medici).