Il 19 gennaio scorso, a pochi giorni dall’uscita della seconda stagione, il canale statunitense TNT ha annunciato la produzione di una terza stagione di Snowpiercer, la fortunata serie post apocalittica distribuita in Italia da Netflix.
A incoraggiare un annuncio con così largo anticipo i numeri da record per l’emittente. Oltre 32 milioni di spettatori solo sulle sue piattaforme.
È l’inizio di una saga?
Le radici del concept di Snowpiercer arrivano al 1984, anno di pubblicazione della grafic novel francese Le Transperceneige, e risalgono attraverso l’omonimo film Snowpiercer del 2013 del coreano premio Oscar Bong Joon-ho (Parasite). La collocazione temporale degli eventi da parte degli autori delle opere per lo schermo è spostata ora in avanti ora indietro rispetto al fumetto. Questa concatenazione di prequel e sequel su un prodotto già esistente rappresenta forse la nascita di un franchise. Il che potrebbe moltiplicare le storie intorno al treno dalle 1001 carrozze.
Il supertreno continua il suo giro intorno al mondo.
Sbilanciarsi su anticipi della trama della terza stagione ha poco senso considerato che non conosciamo bene gli agganci della trama della seconda stagione, dove vedremo fazioni in lotta e nuove tecnologie.
Snowpiercer 3: quando uscirà?
Difficile indicare una data di uscita considerato che le riprese non sono ancora iniziate. Verosimilmente non dovremmo attendere molto. La seconda stagione esce infatti a soli dieci mesi dall’uscita della prima, nonostante l’interruzione delle riprese a causa del Covid-19 che lo scorso anno ha imposto la chiusura degli studi di Vancouver.
LEGGI LA RECENSIONE DEI PRIMI EPISODI SECONDA STAGIONE