Nell’horror psicologico Saint Maud della scrittrice-regista Rose Glass la religione si mescola all’orrore. Anche se la tematica è già vista si tratta comunque di qualcosa di “fresco”.
Di cosa parla Saint Maud
Il film segue la rovina psicologica di una devota infermiera di un ospizio che diventa ossessionata dal salvare l’anima del suo paziente terminale. Uno stato d’animo inquieto e leggermente sinistro si instaura fin dall’inizio e non viene quasi mai abbandonato per tutta la durata. Il film di Glass si rivolge al pubblico in maniera ambigua. Si vede prima un corpo su un tavolo operatorio e una giovane donna in un angolo con la faccia coperta di sangue. Poi l’immagine successiva è un primo piano di zuppa di pomodoro bollente in un monolocale. La donna, Maud (Morfydd Clark), sta facendo i bagagli per andarsene.
Su cosa si concentra il film
Saint Maud non è interessato al perché Maud sia diventata così o a chi fosse esattamente prima, anche se alcune informazioni vengono comunque fuori. Tutto questo diventa un po’ straniante e mette alla prova lo spettatore che inizia a conoscere questo personaggio e lo vede autodistruggersi. Ma Glass muove le cose velocemente e visceralmente e ha sempre qualcosa di interessante o distintivo da mostrare sullo schermo. È anche più sobrio di un horror di Ari Aster (Midsommar). Con Saint Maud, la Glass si afferma fermamente come una regista da tenere d’occhio.
Chi è l’attrice protagonista
L’interprete di Maud è l’attrice gallese Morfydd Clark che, con questo horror, si è aggiudicata il suo primo ruolo da protagonista. Ciò le è valso recensioni entusiastiche l’anno scorso, ma il pubblico la conosce ancora poco. Questo perché poco prima dell’inizio della pandemia, si era trasferita nell’Isola del Nord della Nuova Zelanda per un ruolo nella serie da un miliardo di dollari Il Signore degli Anelli di Amazon (qui per tutte le informazioni). Ma la cosa buffa è che Glass ha notato Clark per la prima volta nell’adattamento di Jane Austen del 2016, Love & Friendship. All’epoca, il regista lavorava come usciere al teatro di Londra dove il film è stato proiettato per la prima volta.