fbpx
Connect with us

Prime Video SerieTv

DAWSON’S CREEK: disponibili in streaming le 6 stagioni del serial di culto

Tra le serie rimaste nel cuore dei fans, DAWSON'S CREEK ritorna disponibile su Prime Video

Pubblicato

il

L’operazione nostalgia che sta attraversando le varie piattaforme streaming ( il successo di Buffy su Prime Video lo conferma), continua  con la messa in onda su Netflix delle 6 stagioni di DAWSON’S CREEK, che sarà presente dunque sia sul colosso della N rossa che sullo streaming di Amazon, nei contenuti extra.

Creata da Kevin Williamson,  la serie è stata trasmessa negli Stati Uniti dal 1998 al 2003.

Il serial debuttò poi in Italia conquistando in poco tempo un largo seguito. Sulla scia lasciata dai grandi successi di Telefilm in stile BEVERLY HILLS 90210, DAWSON’S CREEK se ne discosta però proponendo un contesto sociale più modesto , lontano dal glamour e dagli agi della Los Angeles di Dylan Mckay e Brenda Walsh e inserendo i personaggi principali in una dimensione più facilmente identificabile.

Dawson’s creek: la trama

Siamo a Capeside, negli Stati Uniti, una località sul lago nel Massachusetts.  Dawson Leery è un ragazzo di 15 anni che trascorre le sue giornate tra la  scuola e la sua grande passione per il cinema.  Guardare film e dedicarsi alla regia di horror B movie sono le sue attività preferite che condivide con Joey Potter,  la sua migliore amica, segretamente innamorata da sempre di Dawson. Joey, orfana di madre e col padre in prigione, vive aldilà del fiume insieme alla sorella Betzy e al fidanzato e raggiunge in barca la casa di Dawson con cui trascorre la maggior parte del tempo libero. Gli altri personaggi principali sono Pacey, miglior amico di Dawson, ” pecora nera ” della sua famiglia, ma profondamente sensibile e insicuro, e Jen, ribelle e sentimentalmente caotica,  arrivata da New York per vivere con la nonna, proprio nella  casa vicina a quella di Dawson.

Adolescenza e cambiamenti 

Adolescenza, individualità,  scoperta della sessualità ed affermazione della propria identità. I temi portanti di Dawson sono sicuramente quelli convogliati da tutta una serialità ( quella degli anni 90 e primi 2000) centrati su storie di adolescenti alle prese con il difficile passaggio dall’età dell’infanzia all’età adulta. Sogni,  aspirazioni,  speranze e ambizioni,  amicizia e stabilità familiare seguono insieme all’affermazione di un universo personale da identificare.

Personaggi e caratteristiche

Dawson's creek

Dawson  ( James Van Der Beek) è il personaggio principale e rappresenta l’idea del sogno da perseguire,  delle fantasie da realizzare, dell’Utopia. Crescendo fin da piccolo in mezzo ai film di Spielberg, Dawson definisce la Vita in termini ” cinematografici ” e vive ogni esperienza,  soprattutto sentimentale, con la stessa intensità della scena di un film.

Dal rapporto passionale tra i suoi genitori alla loro stessa separazione, dai suoi successi o fallimenti  professionali e sentimentali fino alla scoperta della fisicità,  ogni esperienza vissuta da Dawson assume l’aspetto eclatante della scena madre di un film di cui lui è principale protagonista, regista e sceneggiatore.

Ed é per questo che il primo incontro con Jen si trasforma in un romantico frame in rallenty o l’ assolo canoro di Joey al concorso di bellezza assurge a topico momento rivelatore di sentimenti mai compresi. Un evento catalizzatore che annulla di colpo ciò che il ragazzo dava per certo fino a quel momento e che segna l’inizio di una nuova fase del serial. Ostinato, infantilmente idealista e spesso eccessivamente trasparente, con i suoi repentini cambi di umore Dawson è in realtà un puro sognatore che non sa però mai mettersi davvero in discussione o gettarsi nella vita vera  restando spesso dietro le quinte di un palcoscenico o in una situazione di dubbi e incertezze.

Dawson's creek

Joey interpretata da Katie Holmes,  è il  personaggio  della lotta di classe e della responsabilità. Dedita a studio e lavoro, Joey non è però affatto la classica brava ragazza mite e rassicurante ma possiede anzi un carattere tempestoso e a tratti arrogante. Quasi sempre arrabbiata per la mancanza di una salda figura genitoriale e protesa verso sacrifici ed obiettivi ambiziosi, avrà una lunga evoluzione nel corso della serie,  riuscendo comunque alla fine a raggiungere una sorta di equilibrio. Il suo rapporto con Dawson è in realtà più di dipendenza che sentimentale. Lui rappresenta una casa e una famiglia su cui poter contare ogni volta che saale i gradini di quella scala alla sua finestra.

Dawson's creek

Allegro,  vittimista e ottimista allo stesso tempo,  indolente per buona parte del serial e intraprendente e di successo in seguito Pacey ( Joshua Jackson, in seguito diventato una star del piccolo schermo interpretando ruoli in serial di successo come FRINGE o THE AFFAIR) è sicuramente il personaggio dalle mille sfaccettature in DAWSON’S CREEK.  Amico del cuore,  rivale,  principe azzurro per le ragazze di cui si innamora, Pacey è un un’entusiasta dell’amore,  delle passioni,  dell’energia della vita e lotta con tutto se stesso per sopperire ad una totale assenza di fiducia famigliare e di autostima. Il triangolo con Joey e Dawson regalerà i momenti più incisivi del serial.

Dawson's creek

Chi l’avrebbe mai detto che la bella Michelle Williams, ( quattro nomination agli Oscar), interprete di Jen, il  personaggio più controverso della serie, sarebbe arrivata nel firmamento di Hollywood? Eppure le premesse cerano tutte in realtà perché l’attrice si era fatta già notare qui  per la sua recitazione mai eccessivamente “eccessiva ” nonostante il personaggio potesse richiederlo. Ribelle,  bambina,  dolce e tentatrice,  triste e delusa continuamente da se stessa e dalla vita,  Jen Lindly è un melange di sfumature e non è definibile in nessuna di esse. Fragile e facilmente influenzabile il suo percorso si concluderà all’ultima stagione lanciando un messaggio importante.

Altri personaggi : l’ universo di Capeside

Attorno alle storie centrali ruotano altri personaggi che hanno avuto ruoli decisivi nella vita dei protagonisti. Tra loro spiccano sicuramente Jack ed Andy.

Il primo rappresenta il ragazzo che farà capire a Joey l’inconsistenza e l’idealizzazione che ha costruito attorno a Dawson.  Riservato ed emotivamente complesso,  la storia di Jack (Kerr Smith)  ha il merito di aver affrontato una tematica difficile come quella dell’ omosessualità fra adolescenti. Il suo percorso non sarà affatto facile e , c’è da dire, raccontato in modo non banale.

Andie, la sorella di Jack,  è il primo vero rapporto sentimentale di Pacey  e mette in scena un dramma forte come quello dei disturbi psichici. Intelligente,  intraprendente e ironica,  Andie ( una bravissima  Meredith Monroe, vincitrice di più premi per il suo ruolo), è sicuramente uno dei personaggi più interessanti del serial.

L’universo di Capeside è comunque ricco di molti personaggi e ognuno di loro contribuisce ad arricchire la sceneggiatura di importanti sfumature e situazioni. Da Gail e Mitch,  i genitori di Dawson,  alla straordinaria nonna di Jen, da Betzy, la  sorella di Joey a Doug il fratello di Pacey, fino ad Audrey e C.J. , ognuno di loro smuove qualcosa e costruisce storie importanti. Storie che confluiscono tutte nello stesso ” Torrente ” ( creek in inglese), che è poi in fondo il tema più importante della serie: l’amicizia.

Quello che abbiamo va oltre l’amicizia, va oltre l’amore… è per sempre. (Dawson)

Dawson’ s creek: la sigla

DAWSON'S CREEK

  • Anno: 1998
  • Durata: 6 stagioni, 128 episodi
  • Distribuzione: Amazon Prime Video, Netflix
  • Nazionalita: Stati Uniti
  • Regia: aavv

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers