Ballo Ballo è una commedia musicale ambientata negli sfavillanti anni ’70 in Spagna, periodo segnato però anche da una rigida censura dei costumi. Maria è una ragazza piena di
vita e voglia di libertà, con la grande passione del ballo.
Dopo avere abbandonato il suo promesso sposo davanti all’altare di una chiesa di Roma, torna a Madrid per scoprire cosa vuole davvero dalla vita. Va a vivere con la sua amica Amparo e con un colpo di fortuna riesce a entrare nel corpo di ballo del programma di maggior successo del momento, “Las noches de Rosa”. Lì si innamora di Pablo, figlio del temibile censore televisivo Celedonio, che sta seguendo le orme del padre nell’emittente televisiva. Accompagnati dai più grandi successi di Raffaella Carrà, in un turbinio di musiche e di coreografie in technicolor, scopriremo se vale
davvero la pena andare contro ogni regola e avere il coraggio di cambiare radicalmente la propria vita.
Ballo Ballo, disponibile su Prime Video, diretto da Nacho Álvarez è scritto da regista con Eduardo Navarro e David Esteban Cubero.
“È giunta l’ora di rendere a Raffaella Carrà, e a tutti noi che amiamo le sue canzoni, un meritato omaggio – spiega il regista- Ho saputo dell’esistenza di Raffaella nella mia adolescenza. Quando l’ho vista ne sono rimasto affascinato e ho chiesto a mia madre chi fosse quella donna” .
“Ispirati dal simbolo di ciò che Raffaella impersona, abbiamo scritto un film in cui la protagonista rappresenta la libertà, l’audacia e il futuro, mentre il suo antagonista il passato, le convenzioni e la censura.”
Il film è prodotto dalla casa di produzione Indigo in collaborazione con Rai Cinema e RTVE.
Nel cast Ingrid Garcia – Jonsson, Giuseppe Maggio (Sul più bello), Fernando Guallar, Veronica Echegui, Ferando Tejero, Fran Morcillo e la partecipazione straordinaria di Natalia Millàn.