Ispirato al romanzo di Fabrizio Silei del 2012, Il bambino di vetro, GLASSBOY, il film di Samuele De Rossi, è in arrivo on demand sulle principali piattaforme di streaming.
La pellicola, prodotta da Emanuele Nespeca, si prepara anche a conquistare il mercato internazionale con la distribuzione all’estero in molti paesi.
Unico film italiano accettato al Giffoni Film FESTIVAL winter edition, Glassboy, è un racconto che oscilla tra sogno e realtà.
Protagonisti un gruppo di bambini tra cui Pino, 11 anni, appassionato di supereroi, che convive con una malattia che lo costringe ad una vita solitaria in casa. Accanto a lui un universo di adulti: la nonna Helena e i suoi genitori.
L’incontro con Mavi, una bambina forte e dal carattere dominante, cambierà tutto per Pino
Libro e film
Lo scrittore Silei ha affermato di aver apprezzato la trasposizione cinematografica del romanzo. Il film ha spostato l’ambientazione ( dall’ 800 ai giorni nostri), senza alterare l’anima del testo scritto.
Prodotto da Solaria Film e RAI Cinema, il film riflette molto la situazione di isolamento che vivono oggi i ragazzi, chiusi in casa per la pandemia e mira ad esaltare il potere salvifico dell’immaginazione.
Temi importanti affrontati sono anche l’emarginazione, la malattia, l’amicizia.
Cast e trailer
Il cast comprende Loretta Goggi( la nonna), Andrea Garru ( Pino), Rosa Barbolini ( Mavi), Giorgia Wurth.