Diretta da Lydia Dean Pilcher e Ginny Mohler,Radium Girls , la nuova pellicola in arrivo su Netflix, è basata sulla storia vera delle cosiddette ragazze del radio. Le giovani operaie degli anni Venti subirono un grave avvelenamento da radiazioni di radio, contenuto nella vernice utilizzata in una fabbrica di orologi del New Jersey.
Tra le attrici protagoniste troviamo le candidate agli Emmy e al Golden GlobeJoey King (Ramona e Beezus) e Abby Quinn (Piccole Donne), interpreti di due giovani sorelle, Bessie e Josephine, impiegate nella Fabbrica American Radium.
Le due ragazze sono orgogliose del loro lavoro, anche se Bessie sogna di diventare un’attrice nella nuova industria cinematografica e di avere una folla di fan adoranti. Tuttavia, quando sua sorella minore Josephine si ammala, viene messa in luce la terribile verità sul radio: è un veleno mortale. Bessie è determinata a mostrare gli orrori dell’avvelenamento da radio e abbattere l’American Radium, combattendo non solo per sua sorella, ma anche per il resto delle donne intorno a lei.
Un grande richiamo sicuramente a Chernobyl, serie Sky di successo.
La storia vera delle Radium Girls.
La tragica vicenda ha coinvolto centinaia di lavoratrici impiegate nelle fabbriche di orologi statunitensi all’inizio del ‘900.
Le donne e ragazze, spesso minorenni, avevano il compito di spennellare le lancette degli orologi con una vernice contenente radio, elemento chimico radioattivo in grado di rendere le lancette luminescenti, dunque visibili al buio.
Il metallo radioattivo era stato scoperto dai coniugi Curie nel 1898 e isolato per la prima volta nel 1902. Già Pierre Curie aveva capito di trovarsi di fronte a un elemento tossico e pericoloso, che causava ustioni alla pelle.
L’industria non è stata però capace di resistere alla luminescenza di questo elemento e, nella convinzione che piccole quantità dello scintillante radio non avrebbero avuto ripercussioni sulla salute, il metallo radioattivo venne usato per produrre vernici, cosmetici, farmaci e addirittura per arricchire alimenti. Dopo cinque anni di continua esposizione al pericoloso elemento radioattivo, iniziarono ad avere i primi sintomi tra cui perdita di denti, disgregazione del tessuto osseo del corpo e del viso e tumori. Il processo iniziò nel 1927 e fu molto seguito dalla stampa. Grazie al loro coraggio e alla loro tenacia, le Radium girls vinsero la causa,
Radium Girls sarà disponibile su Netflix a partire dal 16 gennaio 2021.